Pubblicato il 11 settembre, 2023
PISTOIA - Mercoledì prossimo, alle ore 17.00, al Funaro è in programma la presentazione dei laboratori per i più piccoli (6-13 anni) e per tutti, da sempre punto di forza del Centro Culturale e ora, parte del vasto programma di formazione di Teatri di Pistoia. Per bambini e giovani sarà possibile fare piccole prove di giocoleria, equilibrismo e teatro e Massimiliano Barbini, responsabile dei laboratori del Funaro introdurrà per chi lo desidera tutti i corsi che ripartiranno il 2 ottobre (con la prima settimana di prova e gratuita). 17 saranno le proposte stagionali dedicate a persone dai 6 ai 90 anni: teatro, scrittura, arti circensi per bambini, giovani, adulti, anziani e persone con disabilità, a cura di Sara Balducci, Stefano Bertelli, Romina Breschi, Gianni Cascone, Rossana Dolfi, Ornella Esposito, Elena Ferretti, Massimo Grigò, Annibale Pavone, Francesca Sarteanesi, Silvia Todesca, Andrea Vanni. Il successo di questo programma articolato, che si rinnova ogni anno sta nella sua qualità, sempre accurata ma più in generale nella possibilità che offre di sperimentare, di sviluppare consapevolezza, divertimento, conoscenza delle proprie capacità espressive.
Teatri di Pistoia alla voce “formazione” prevede anche i corsi individuali e collettivi della Scuola di Musica e Danza Mabellini, diretta da Massimo Caselli, con un corpo docenti recentemente rinnovato e che il 20 e il 27 settembre presenterà i corsi di danza e di propedeutica musicale e il Teatro Laboratorio della Toscana, diretto da Federico Tiezzi, dedicato ai professionisti del teatro, che il 15 ottobre presenterà, al Piccolo Teatro Bolognini, una dimostrazione di lavoro a cura di Roberto Latini. L’ente, come ogni anno propone anche “A Scuola di Teatro”, il progetto indirizzato alle scuole (Istituti Secondari di Secondo grado e alle III classi degli Istituti di Primo grado). In programma spettacoli e laboratori per gli studenti - che vanno dall’introduzione alla visione teatrale e all’ascolto musicale, alla creazione di podcast e video – e quest’anno anche un percorso dedicato agli insegnanti sulla lettura ad alta voce. Per informazioni e richieste telefonare a 0573 991607 o scrivere a atp@teatridipistoia.it
Teatri di Pistoia rinnova l’attenzione al capitolo “formazione e giovani” con la nascita, nel 2023/2024 di “Dream and drama”, un progetto a tappe dedicato a chi ha meno di 30 anni, di cui verranno annunciati i dettagli prossimamente. Si ricordano le agevolazioni di accesso agli spettacoli per questa fascia d’età: ingresso a € 8 agli spettacoli e ai concerti con Carta dello Studente della Toscana e sulla Giovani Card -Teatri di Pistoia, realizzata in collaborazione con UNICOOP Firenze, che riserva inoltre prezzi speciali per spettacoli teatrali, visite a musei, concerti in Toscana con Play the culture.
Tutti i dettagli su corsi, metodologie e insegnanti alla voce “Formazione” del sito www.teatridipistoia.it
Informazioni
I corsi al Funaro 0573 977225 – formazione@teatridipistoia.it
I corsi della Scuola Mabellini 0573 371479 - segreteria@mabellini.com
Il Teatro Laboratorio 055 600218 055.609450 - teatrolaboratoriotoscana@gmail.com
www.lombarditiezzi.it
Nome (richiesto)
Nome è richiesto
Email (richiesta)
Email è richiesta
Indirizzo Email non valido
Un Commento è richiesto