Ultimo Aggiornamento sul sito 04/07/2025 12:46
Mesenotizie la voce delle province
Pescia - L'annuncio che l'ex carcere di Veneri sarà destinato a ospitare uno dei due Centri Permanenza per il Rimpatrio previsti in Toscana ha sollevato diverse voci di protesta.Fra i primissimi a intervenrire, Riccardo Franchi, candidato sindaco sostentuto da alcune liste civiche e dal Partito Democratico."Leggiamo stamani sulla stampa regionale l'ipotesi di Pescia come luogo di ubicazione di un CPR in Toscana- ha dichiarato -La nostra posizione è chiara: non accetteremo che il nostro territorio sia sede di un centro che rappresenta una modalità di gestione dell'immigrazione che è stata fallimentare e inefficace. Siamo la terra di Pinocchio, il burattino più famoso del mondo che è simbolo dell'infanzia e del rispetto dei valori della dignità umana che, troppe volte, nei CPR sono negati."Netta l'avversione del Comitato Provinciale Arci di Pistoia. Una nota della presidente Silvia Bini annuncia la costituzione di un tavolo anti CPR."Nonostante l'opposizione e la pressione esercitata in questi mesi sulla Regione Toscana avesse dato i suoi frutti- ha detto -con il Presidente Giani dichiaratosi contrario. Con la dichiarazione di Stato di Emergenza il Governo si è assunto la capacità decisionale che sovrasta anche la volontà della Regione. In questo contesto non basterà la contrarietà di Regione, Provincia e Comuni nel dire No al CPR. Il governo potrà aprire il CPR bypassando gli enti sopra citati. I CPR sono angoli bui della nostra democrazia nei quali tutti quei diritti fondamentali sanciti nella Costituzione, nelle dichiarazioni internazionali e che sono il collante di una società democratica vengono meno. Portandoci alla memoria i momenti più tristi della storia. Molto spesso, anche in violazione delle leggi sui principi regolatori delle migrazioni, vengono rinchiusi molti migranti ancor prima di valutare la regolarità della richiesta asilo. Al fine di dire no al CPR a Pistoia, in Toscana e in Italia abbiamo indetto una riunione con partiti, associazioni e sindacati per la creazione di un coordinamento sul tema presso il Circolo ARCI di Margine Coperta il giorno Mercoledì 19 Aprile 2023 alle ore 21".
Nome (richiesto) Nome è richiesto
Email (richiesta) Email è richiesta Indirizzo Email non valido
Un Commento è richiesto
Notificami aggiornamenti sui commenti via e-mail