Mesenotizie la voce delle province
Categoria: Cultura

MONSUMMANO TERME _ Prosegue la stagione teatrale presso il Teatro Yves Montand di Monsummano Terme. In considerazione del fatto che non è stato possibile concludere la gara per la gestione del Teatro Yves Montand entro dicembre e che le procedure sono tuttora in corso, l’Amministrazione comunale ha deciso di programmare ulteriori 3 spettacoli teatrali in collaborazione con l’Associazione Teatrale Pistoiese. Anche questi sono eventi di sicuro interesse e richiamo: sabato 23 gennaio sarà in scena “Ci scusiamo per il disagio”, interessante spettacolo realizzato, dopo oltre un mese di interviste e indagini alla Stazione di Pistoia, dalla giovane compagnia teatrale Gli Omini (vincitrice del Premio “Rete Critica 2015” come Miglior Compagnia) e prodotto dall’Associazione Teatrale Pistoiese nell'ambito del “Progetto T”, dedicato alla valorizzazione della storica ferrovia Porrettana. Un lavoro che ha riscosso un grande successo di pubblico e critica già dal suo debutto lo scorso luglio nel particolare allestimento presso l'Area Rotabili Storici di Pistoia, tra vagoni d'epoca e vecchie locomotive. La stagione proseguirà poi sabato 13 febbraio con “Le intellettuali”, adattamento da Molière (il testo fu rappresentato per la prima volta a Parigi nel 1672) diretto con mano sicura da Monica Conti, regista formata con Massimo Castri, ed interpretato da un'affiatata compagnia (Maria Ariis, Stefano Braschi, Marco Cacciola, Monica Conti, Federica Fabiani, Gaia Insenga, Miro Landoni, Stefania Medri, Roberto Trifirò). Un grande classico, prodotto da Elsinor e proposto con pregevole scioltezza, che ci fa ridere di molti nostri atteggiamenti, rendendo l'opera particolarmente 'contemporanea'. Infine, sabato 12 marzo un personaggio che non ha bisogno di presentazioni, Sergio Rubini, protagonista del recital “Sud”, un originale viaggio, con parole e musica. Proseguendo la strada della riscoperta del passato, con questo nuovo lavoro Rubini torna ad osservare gli anni '70 attraverso le narrazioni di storie e paesaggi del nostro sud. Ad accompagnare le letture e intervallare i momenti dialogici a quelli recitati, le musiche originali eseguite dal vivo da Michele Fazio al piano, Marco Loddo al contrabbasso ed Emanuele Smimmo alla batteria, che renderanno vivo e attuale ogni verso. Dopo la giornata di prevendita riservata agli ex abbonati prevista per giovedì 21 gennaio con orario 16.30/19.30, la prevendita generale si terrà nei giorni 22 e 23 gennaio con orario 16.30/19.30 e, per gli spettacoli seguenti, il giorno precedente e il giorno stesso della rappresentazione, con orario 16.30/19.30 (e dalle 20.30 nel giorno della recita).


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy