Mesenotizie la voce delle province

Il teatro verdi di Montecatini Terme domenica 7 febbraio ore 16.30 in collaborazione con Melampoteatro presenta: Elsa la regina dei ghiacci. Nata dal corso di teatro della Circoscrizione Prato-Nord, diretto da Giovanni Fochi, la Compagnia Melampo, diretta da Giovanni Fochi, opera da circa tre anni nei territori di Prato, Pistoia e Firenze. Abbiamo proposto, all’interno di teatri come il Magnolfi di Prato, o nella suggestiva cornice del Refettorio di San Niccolò, sempre a Prato, ma anche all’interno di Circoli Ricreativi, numerosi spettacoli di genere diverso: Il Decamerone di Boccaccio, Aggiungi un posto a tavola di Garinei e Giovannini, La Tempesta di William Shakespeare, L’amico di papà di Eduardo Scarpetta, I racconti di Cafarnao (testo tratto dai Vangeli), Assassinio nella Cattedrale di T.S. Eliot, Il medico per forza di Molière, Il Servitore di due Padroni e Le smanie per la villeggiatura di Carlo Goldoni, Sabato, Domenica e Lunedì di Eduardo De Filippo. A CHI SI RIVOLGE LO SPETTACOLO Dopo il recente clamoroso successo con tre giornate (tutto esaurito) al Teatro Bolognini, con lo Spettacolo “L’INCUBO DI CAPITAN UNCINO”, presentato all’interno del “Piccolo Sipario” dell’Associazione Teatrale Pistoiese, abbiamo pensato di presentare uno spettacolo, in forma di musical, ispirato al celebre personaggio della Disney, FROZEN, pensando ai bambini e alle loro famiglie: uno spettacolo per tutti, che si avvale, oltre ai componenti della compagnia, della professionalità di Serena Nacci in arte Naena e di Giovanni Fochi, attore e regista diplomato alla “Bottega Teatrale” di V. Gassman, (vedi in allegato curriculum). In più, abbiamo pensato di finanziare, con una parte dell’incasso, l’ Associazione Nicco fans club.
Si chiama “Nicco Fans Club” ed è la nuova associazione fondata dai genitori del piccolo Nicco, in cura al Meyer per una malattia oncologica, che andrà a sostenere la Fondazione Meyer ed in particolare un progetto, unico nel suo genere in Italia, a sostegno di adolescenti ammalati di tumore. L’associazione è stata presentata nella Ludoteca del pediatrico alla presenza dei genitori di Nicco , Silvia e Federico Matteucci, e del direttore generale dell’Aou Meyer nonché presidente della Fondazione Meyer Tommaso Langiano. Tutto è cominciato con un seguitissimo gruppo Facebook, il “Nicco Fans Club” che oggi conta oltre 54 mila iscritti, nato a sostegno del piccolo Nicco, bambino di 9 anni ricoverato al Meyer per una malattia oncologica. I genitori hanno adesso scelto di fondare un’associazione e di sostenere la Fondazione Meyer per dare forma a un progetto unico nel suo genere in Italia. Il progetto. Il “Progetto Adolescenti” si propone di creare, all’interno dell’ospedale pediatrico, un’unità dedicata alla cura degli adolescenti e giovani adulti (dai 14 anni) con patologie oncoematologiche. Si tratterà di un team multidisciplinare, in grado di farsi carico globalmente dei ragazzi affetti da queste malattie, anche sul fronte psicologico e relazionale, assai delicato anche in ragione dell’età di questi pazienti.
SERENA NACCI in arte NAENA. Muove i primi passi nella musica iniziando a suonare con il suo gruppo, che in seguito diventerà la tribute band ufficiale della star Madonna, dal nome “Who's that girl”, facendosi le ossa nei locali dell'interland fiorentino e della riviera facendo cover di impronta prettamente rock e canzoni composte da lei e dai suoi musicisti. Nel frattempo Serena viene notata da un grande discografico della musica italiana e straniera: Piero Cassano, produttore storico di Eros Ramazzotti, Mina, Anna Oxa e soprattutto creatore, autore e produttore dei Matia Bazar.
Con Piero Cassano inizia una lunga collaborazione artistica; nel 2000 esce il primo singolo di Serena in arte Naena a livello nazionale dal titolo “Dimenticare te”.
Il singolo esce in contemporanea in sei paesi europei rimando in classifica di ascolto per mesi. Sull'onda di questo ottimo risultato, Piero Cassano produce un secondo singolo che viene pubblicato nell'estate del 2001 dal titolo “Buongiorno Amore”.
Attualmente Naena collabora, sia sul palco che in studio di registrazione, con artisti fiorentini come Marco Masini, Irene Grandi, Paolo Vallesi.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy