Pubblicato il 18 aprile, 2016
PISTOIA - Dopo l’applauditissimo concerto dello scorso anno prosegue il rapporto tra la Fondazione Pistoiese Promusica e l'ORT – Orchestra della Toscana che torna a Pistoia per la Stagione Sinfonica mercoledì 20 aprile al Teatro Manzoni (ore 21) sotto la bacchetta di Gaetano d’Espinosa, attuale direttore principale ospite dell’Orchestra “Verdi” di Milano. Interessante e ricercato il programma del concerto aperto da un omaggio a Ferruccio Busoni nell'anno che festeggia i 150 dalla nascita con Michele Marasco, primo flauto dell'ORT, che interpreta il Divertimento n.52 del compositore empolese, opera composta nel 1920, "con la stessa facilità con cui si scrive una lettera", come raccontato dallo stesso autore. A seguire il chitarrista francese Emmanuel Rossfelder, vero fenomeno dello strumento; a tre anni i suoi genitori gli regalarono una piccola chitarra di plastica, che fin da subito abbandonò perché più attratto dalla chitarra "vera" della madre musicista. A cinque iniziò così lo studio della chitarra classica, fino all'ammissione nella classe di Alexandre Lagoya al Conservatoire National Superieur de Musique a Parigi. Ha vinto numerosi premi e concorsi internazionali, e registrato ben 8 cd esplorando il repertorio della chitarra nelle sue mille sfaccettature. La passione di Rossfelder è sempre stata quella di entrare in contatto con i suoi ascoltatori, offrendo al pubblico l'opportunità di scoprire la gamma e le capacità della chitarra. Alla sua prima volta con l'ORT lo ascolteremo nell'interpretazione del celeberrimo Concerto di Aranjuez di Joaquín Rodrigo. In chiusura la Settima Sinfonia di Dvořák, diretta da Gaetano d'Espinosa. Debuttante all'ORT, eppure già una certezza per il pubblico italiano, d'Espinosa è direttore principale ospite della “Verdi” a Milano, e pupillo di Fabio Luisi. Prima di votarsi alla direzione è stato per sette anni (dal 2001) primo violino della Staatskapelle di Dresda. Classe 1978, nato e cresciuto a Palermo è considerato uno dei direttori d'orchestra più promettenti della nuova generazione. I biglietti sono in prevendita alla biglietteria del Teatro Manzoni (0573 991609 – 27112), online su www.teatridipistoia.it e su www.boxol.it, circuito box office. Info: www.fondazionepromusica.it
Nome (richiesto)
Nome è richiesto
Email (richiesta)
Email è richiesta
Indirizzo Email non valido
Un Commento è richiesto