Mesenotizie la voce delle province

GROSSETO - Ancora un altro premio a coronare il successo di questo piccolo, grande film, prodotto dalla Innova Software. Sono stati premiati a Grosseto, all'interno del progetto “Grosseto una serata di spettacolo” la regista Roberta Mucci, lo sceneggiatore Alberto Cavallini, gli attori Filippo Tassi, Valentina Corsetti, Remolina Catocci e il tanto amato dal pubblico Sergio Forconi, citiamo alcuni film dove ha lavorato: Amici miei, regia di Mario Monicelli; Berlinguer ti voglio bene, regia di Giuseppe Bertolucci; Madonna che silenzio c'è stasera, regia di Maurizio Ponzi; Zitti e mosca, regia di Alessandro Benvenuti; I laureati e Il ciclone, regia di Leonardo Pieraccioni e tanti altri. A premiare sono stati il vicesindaco della città di Grosseto Luca Agresti, il Presidente del Lions Club Gianluca Ferrara, l'ex assessore Luca Ceccarelli, Loriana Landi dell'associazione cure palliative “La Farfalla” e dalla GrifoLab. Il cortometraggio realizzato a gennaio è uscito ufficialmente il 28 febbraio in anteprima al cinema Stella di Grosseto, ha già vinto tre premi importanti dopo aver aperto il festival del cinema Internazionale di Spezia riscuotendo un buon successo. Tra i premi ricevuti, oltre alla regia, alla X° edizione del Festival del corto “Dai un senso alla vita”, è stato premiato alla XVI° edizione del Festival Corto-Fiction di Chianciano Terme. Premiati gli attori Sergio Forconi e Filippo Tassi a S. Margherita Ligure. È rientrato nella selezione ufficiale del Festival di Avanca in Portogallo. Grazie al Presidente del MISFF Marcello Zeppi, che sta credendo molto nel progetto “Marco e il nonno” è entrato a far parte della selezione internazionale del Montecatini International Film Festival. “Ho riscontrato - ha spiegato la regista Roberta Mucci - che c'è molta attenzione su questo cortometraggio, dove abbiamo affrontato un tema molto attuale, mettendo a confronto due generazioni diverse, quella del nonno ormai quasi 80enne interpretato da Sergio Forconi e quella del nipotino di nove anni, interpretato dal bravissimo Filippo Tassi, da dove escono fuori due opinioni diverse nei confronti dei social network che ormai fanno parte integrante della vita di ognuno di noi. È bello ricevere riconoscimenti, ma la cosa più importante è l’ampio consenso da parte del pubblico che ha raccolto il corto in appena due cinque mesi. Ovunque sia stato proiettato, Marco e il nonno ha emozionato e fatto sorridere, e per chi come me fa il regista è la soddisfazione più grande”.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy