Pubblicato il 25 giugno, 2017
MONSUMMANO TERME - Con la performance Invisible tour: le città del sogno, liberamente ispirata a “Le città invisibili” di Italo Calvino si conclude martedì 27 giugno alle ore 21.15 (ingresso libero) al Teatro Montand di Monsummano il laboratorio di Recitazione e Canto “Su il sipario!”, tenuto da Daniela Dolce e Alessia Innocenti, che hanno curato anche l'adattamento del testo dello spettacolo. In scena gli allievi, tutti alla prima esperienza di palcoscenico che hanno frequentato il laboratorio da fine gennaio a giugno: Paola Bruno, Mila Damato, Tommaso Damato, Elisa De Francesco, Raffaella Gaiffi, Giulia Guidara, Davide Innocenti, Giacomo Innocenti, Donella Moretti, Gaia Otti, Barbara Padovan, Vanessa Pazzaglini. “Si tratta di un viaggio immaginario tra le città invisibili descritte da Calvino – spiegano Daniela Dolce e Alessia Innocenti – sono città evocative, visionarie, incantate e incantatrici. Un viaggio personale ed intimo in uno spazio non definito, dentro e fuori ognuno di noi. L'opera di Calvino ha permesso di esplorare la spazialità vocale, fisica ed emotiva, elementi su cui abbiamo lavorato all'interno del laboratorio, sia da un punto di vista attoriale che musicale. L'esperienza è stata molto bella anche perché abbiamo lavorato con un gruppo eterogeneo, dai 15 anni agli over 50, avendo occasione di fare pure 'incursioni teatrali urbane', dentro la città”. Il laboratorio, inserito dall'Associazione Teatrale Pistoiese tra le proposte artistiche della stagione 2016/2017 del Teatro Montand realizzata in collaborazione con il Comune di Monsummano Terme (con il sostegno di Unicoop Firenze e con il contributo di Polli, Tiger Flex e Arredamenti Goti), è stato caratterizzato da uno specifico lavoro di scoperta, esplorazione e sperimentazione della voce cantata e recitata, per ascoltare il corpo ed usarlo come strumento per esprimere liberamente le emozioni.
L'ingresso è libero. Info 3393249473