Mesenotizie la voce delle province

TUTTI A TEATRO....

Pubblicato il 27 giugno, 2017
Google+ Pinterest

BUGGIANO - Questo è stato un anno difficile per noi. Dare un freno alle tournée e alle nostre produzioni, per diventare stanziali, osservando così il territorio in cui viviamo per interagire con esso, è stato un grande salto nel buio. Se essere nomadi è un rischio, ricominciare da capo, dopo anni e centinaia di migliaia di chilometri alle spalle, non è stato da meno. Ma in questo contrasto, non possiamo negarne la sorpresa, l'orgoglio e la felicità, di aver percorso questa nuova via. Oramai è da agosto scorso che siamo impegnati a radicarci totalmente in questa Valdinievole. Abbiamo organizzato una rassegna, abbiamo aperto laboratori, abbiamo scritto nuovi copioni e nuovi canovacci, abbiamo fatto lezioni aperte e nuovi spettacoli, siamo entrati nelle scuole, abbiamo intervistato persone, girato documentari, assaporato quegli odori e quei sapori che fanno della nostra terra, una terra resistente. Oltre 1000 allievi dai 3 ai 65 anni si sono imbarcati nella nostra nave drammaturgica, nella nostra nave incivile che, tutto assorbe e tutto restituisce. Una nuova casa, il Teatro Buonalaprima di Eleonora Franchi ha creduto in noi, dandoci residenza, donandoci i suoi spazi e le sue energie, per creare, intrecciare, investire. Per questo continuiamo. Questa volta, più silenziosi, ma non per questo meno presenti. Anzi. Se è vero che la nostra Italia, terra di santi e poeti, ha perso ogni santità ed ogni frammento poetico, è anche vero che da questo crack, noi, non possiamo far altro che trarne ispirazione. Nuova ninfa per nuovi progetti, nuove visioni, nuovi volti... di noi, che degli altri, ne abbiamo bisogno... e che con gli altri, operiamo giornalmente, in ogni ora, nei nostri sogni di vita. Prima di ripartire in questa estate tropicale, abbiamo deciso di aprire un nuovo progetto di Drammaturgia Urbana che si svolgerà ogni lunedì ed ogni mercoledì di luglio, tra Pittini e Buggiano. Se volete saperne di più telefonate al 333 6812900 o al 0572 30836 o scriveteci a priviteraluca@virgilio.it


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy