Pubblicato il 17 settembre, 2017
MONTECATINI TERME - BTS, Borsa del turismo sportivo, attivo e del benessere termale, taglia quest’anno il traguardo della
25° edizione. Una fra le più importanti borse europee di settore, riservata agli operatori specializzati
nei segmenti del turismo sportivo, si terrà alle Terme Tettuccio di Montecatini nei giorni 6 e 7
ottobre p.v.
Punto di incontro tra domanda e offerta, il workshop riunisce in sé l’esperienza di 25 anni, durante i
quali oltre 3.000 buyers e circa 20.000 sellers hanno contribuito alla sua crescita, attribuendole il
ruolo di una concreta opportunità di business. BTS è l’evento immancabile per pianificare la propria
attività e aggiornarsi sulle ultime novità del mercato.
La manifestazione è finalizzata alla promozione, sostegno e consolidamento dei flussi turistici esteri
verso la destinazione Italia per i segmenti specifici del turismo attivo, sportivo e del benessere
termale e ospiterà nell’edizione 2017 circa 80 buyers fra italiani ed esteri (saranno selezionati
prevalentemente tra i seguenti mercati: Austria, Germania, Olanda, Danimarca, Belgio, Regno
Unito, Svezia, Norvegia, Russia, Stati Uniti), con opportunità di prendere contatto con circa 200
sellers provenienti da tutta Italia.
Il giorno 6 ottobre sarà dedicato agli addetti ai lavori con il workshop B2B fra domanda e offerta,
mentre la giornata del 7 ottobre sarà dedicata a convegni e formazione: si preannuncia la presenza
di ospiti illustri come Syusy Blady di “Turisti per Caso” e Michil Costa, albergatore e fondatore
della Maratona delle Dolomiti.
Nella giornata dedicata alla formazione, che si conferma ad ingresso libero, Syusy Blady presenterà
il video realizzato seguendo gli “ambassadors” stranieri di “Italia Slow Tour” in un tour in bici
attraverso la Valdinievole organizzato e guidato da “Bike Experience in Tuscany”. Tre coppie di
cicloturisti dal Belgio, dalla Germania e dalla Scozia esploreranno il territorio attorno a Montecatini
guidati in un percorso sportivo, culturale e gastronomico attraverso i sentieri e i borghi della zona,
che si concluderà nel benessere defatigante delle terme. Due itinerari successivi che copriranno
circa 50 km, tra Pescia, Montecarlo, San Gennaro e Collodi, lungo la Via della Fiaba, ma anche
all’Oasi naturalistica della Palude di Fucecchio e, ovviamente, a Montecatini Terme. “Italia Slow
Tour” è una webTV internazionale con cui Syusy Blady e Patrizio Roversi raccontano e
promuovono nel mondo itinerari slow in Italia, sperimentati personalmente oppure - come in questo
caso -raccontati direttamente dai turisti stranieri “ambassadors” del progetto. Durante BTS, Syusy
Blady incontrerà il pubblico e gli operatori, diventando a sua volta ambasciatrice del turismo slow
(attivo sì, ma mai mordi-e-fuggi!) nel cuore della Toscana. Il filmato presentato in anteprima
durante questo appuntamento sarà divulgato e promosso successivamente su “Italia Slow Tour”,
“Turisti per Caso” e sui siti del gruppo QN Quotidiano.net
Gli italiani che amano e praticano lo sport sono in costante aumento. Le stime attuali parlano di
circa 27 milioni (20 milioni di amatori, 6,5 milioni di dilettanti e oltre 10.000 professionisti). Non
sorprende che sia proprio questa una delle attrattive che spinge verso una destinazione piuttosto che
un’altra, un viaggiatore su quattro. Un binomio, turismo-sport, che ha dato buoni risultati anche in
questo periodo di crisi, fino a diventare un importante segmento dell’economia nazionale: 60
milioni di pernottamenti all’anno nelle strutture ricettive e 10 milioni di viaggi.