Mesenotizie la voce delle province

Venerdì 3 marzo l’Istituto Tecnico Agrario ‘Dioniso Anzilotti’ ha accolto tanti giovani ospiti delle classi seconde e terze della scuola media dell’Istituto Comprensivo ‘Walter Iozzelli’ di Monsummano Terme, per un progetto di collaborazione che ha suscitato grande entusiasmo, tanto da far sperare in un inserimento stabile nel Piano dell’Offerta Formativa e nelle iniziative legate all’orientamento. L’idea è venuta Matteo Gentili, docente dell’Anzilotti, e a Filippo Nesti, che con la collega Daniela Cerulli ha accompagnato i quindici studenti delle Iozzelli. “L’Istituto monsummanese- spiega Gentili -aveva in progetto una riqualificazione di alcuni spazi esterni all’edificio da adibire a orto e giardino. Invece di rivolgersi a una ditta esterna, alcuni ragazzi e ragazze attratti da questo tipo di attività, che magari sceglieranno l’Agrario alle superiori, sono venuti da noi, e insieme agli studenti della IV A ‘Gestione dell’ambiente e del territorio’ hanno seminato diverse tipologie di piante: basilico, zucchine, cetrioli, fiordaliso e altro”. Un progetto quasi peer to peer, insomma, dove i più grandi hanno illustrato la teoria e aiutato gli ospiti nella pratica, e dove i professori hanno semplicemente fatto da osservatori. Al termine del lavoro i ragazzi hanno fatto merenda con pane e l’olio dell’ultimo raccolto dell’azienda agraria dell’Anzilotti. La seconda parte di questo ‘scambio culturale’, che doveva iniziare già lo scorso anno ma era stato posticipato a causa del Covid, sarà a aprile: nel corso delle attività di PCTO-alternanza scuola lavoro, i ragazzi della IV A andranno a Monsummano a consegnare e a mettere a dimora i frutti di questo esperimento: basterà aspettare, complice la primavera imminente, che le prime piantine germoglino.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy