Mesenotizie la voce delle province

Giovedì, alla Fiera di Rimini, iniziano i Campionati Italiani Indoor: per quattro giorni, fino alle finali di domenica, 1300 arcieri provenienti da tutta Italia si sfideranno sulla linea di tiro per portare a casa il titolo.
Fra loro, 24 rappresentanti della Compagnia Città di Pescia: Leonardo Travaglio e Cecilia Platania (Olimpico Junior), Giovanni Lenzi (Olimpico Allievi), Giuseppe Basile (Olimpico Master), Salvatore Maione (Compound Senior), Viola Betti (Compound Junior), Pasquale Gallo, Gianni Barducci e Marco Del Ministro (Compound Master), Francesco Ramanzini e Davide Baldaccini (Nudo Allievi), Giulia Zanoboni (Nudo Ragazzi), Luciana Pennacchi, Paola Sacchetti e Tiziana Migliani (Nudo Master), le squadra Olimpico Juniores, con Andrea Marchini e Niccolò Marianelli al fianco di Travaglio, e Carlotta Centini e Aurora Bertolai insieme a Platania, la squadra Compound Master, con il trio Gallo, Barducci e Del Ministro, la squadra Nudo Seniores con Florentina Cristina Bacin, Corina Lascut e Paola Peregrini, la Nudo Ragazzi con Zanoboni, Eva Giannotti e Carlotta Rosellini, e la Nudo Master con Pennacchi, Sacchetti e Migliani.
Numeri importanti per il sodalizio pesciatino del presidente Marco Centini, che nel corso dell’ultima Assemblea Nazionale Straordinaria della Federazione Italiana Tiro con l’Arco, organizzata a Fiumicino, è stato fra i grandi protagonisti.
La società e alcuni dei suoi atleti sono stati più volte chiamati in causa nel corso della cerimonia in cui sono stati consegnati premi e riconoscimenti agli arcieri, tecnici, arbitri e società che si sono distinti nel biennio 2021-2022.
Per avere conquistato il podio in gare internazionali difendendo i colori della Nazionale sono stati premiati Sergio Pagni, arco Compound, Paola Sacchetti, Long Bow, e Fedele Soria, arco Istintivo; la Compagnia Arcieri Città di Pescia, inoltre, ha ricevuto il secondo premio per aver qualificato il maggior numero di tesserati alla fase finale dei Campionati Italiani 2022, superata solo dagli Arcieri delle Alpi.
Il club pesciatino si conferma fra i più vincenti a livello nazionale, e si avvicina con passi da gigante alla conquista della prestigiosa Stella di Diamante, assegnata ai sodalizi capaci di conquistare cento titoli italiani: impresa finora riuscita solo a otto società.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy