Ultimo Aggiornamento sul sito 13/09/2025 12:16
Mesenotizie la voce delle province
SAN MARCELLO PISTOIESE – La classica sfida rallistica proposta sulla Montagna Pistoiese, il Rally degli Abeti e Abetone, una sfida quest'anno festeggia i quaranta anni, è pronta a dare il via alle sfide. Pronta con ben 113 equipaggi iscritti, che onoreranno al meglio possibile la terza prova della Coppa Rally di zona 6, la prima del Trofeo di 3^ zo......Continua a leggere
FIRENZE - Un solo software al posto degli attuali quattro e la cartella clinica elettronica diventa unica e identica per tutte le Asl e aziende ospedaliere toscane. Una scelta strategica, finanziata con i fondi Pnrr. Una semplificazione. Ma anche un’innovazione: non più un semplice contenitore di informazioni ma uno strumento tecnologico, erogato d......Continua a leggere
PISA - Dopo il successo della prima edizione, al Giardino La Nunziatina di Pisa torna Colpi di Grazia, la rassegna musicale dedicata alle donne musiciste, alla loro capacità di colpire al cervello e al cuore con la loro verve, la loro presenza scenica, la loro potenza e la loro bravura. Diversi gli appuntamenti in calendario tra maggio e giugno. Si......Continua a leggere
FIRENZE - Con il mese di maggio è partito il servizio stagionale di controllo delle zanzare messo in atto da Alia Servizi Ambientali SpA nelle aree pubbliche dei comuni gestiti. Al fine di informare i cittadini, richiederne la massima collaborazione, e coinvolgerli per combattere questo fastidioso fenomeno, Alia insieme alle Amministrazioni comunal......Continua a leggere
PRATO - L'iniziativa è stata promossa da un gruppo di dottori, anche alla luce della mozione bipartisan della commissione comunale Sanità. Sciumbata: "Servono più investimenti nel settore" Un convegno per confrontarsi sul tema dell'obesità, fenomeno in crescita anche nella popolazione pratese secondo l'esperienza sul campo dei medici, e sul quale g......Continua a leggere
Una allerta meteo per rischio idraulico del reticolo minore e rischio idrogeologico, con possibilità di temporali e forte vento è stato emanato dalla Sala operativa della Protezione civile regionale, con validità dalle ore 13 di giovedì 18 maggio. L’allerta è di colore ‘arancione’ per il Casentino, la Romagna toscana e la Valtiberina e di colore ‘......Continua a leggere
CAPANNORI - A Capannori è stato attivato il servizio 'InfoRiuso' con l'obiettivo di orientare i cittadini verso i circuiti del riuso presenti sul territorio, promuovendo così questa buona pratica, con cui si vuole evitare che oggetti e materiali usati diventino rifiuti da conferire in discarica, ma possano invece avere una seconda vita in un'ottica......Continua a leggere
“La Toscana e i suoi boschi possono contare su una bellissima organizzazione fatta di persone di grande qualità e molto preparate L’Antincendi boschivi regionale, cioè i nostri operai e i nostri tecnici forestali, lavorano sulla prevenzione per tutto l’anno e con il mondo del volontariato rappresentano il nucleo centrale, insieme agli amministrativ......Continua a leggere
PISTOIA - Le piante sono esseri intelligenti? Alberi, fiori e vegetali provano sensazioni? Quale ruolo hanno nel nostro pianeta? Hanno “un’anima”? Quindi è giusto che abbiano diritti? In un mondo sempre più antropocentrico, che ha mostrato grandi limiti nel garantire la sopravvivenza futura dell’homo sapiens e delle altre specie viventi, si impone ......Continua a leggere
Firenze - "Ora i cinghiali che arrivano addirittura vicino agli ospedali. L'ultimo avvistamento a Torregalli fa capire che la situazione è tutto meno che sotto controllo: oltretutto l'animale è stato visto ovviamente nervoso per la situazione, essendo fuori dal suo habitat naturale. Siamo molto preoccupati". A dirlo è il vicepresidente di Fedagripe......Continua a leggere