Pubblicato il 17 ottobre, 2024
PISTOIA - Nella splendida ambientazione del Teatro Manzoni di Pistoia, nella serata di ieri, 16 ottobre,
una compagnia composta da bravissimi ed appassionati “Finanzieri Attori” del Comando
Provinciale della Guardia di Finanza di Prato e di altri Reparti della regione ha messo in
scena, replicando il notevole successo già riscosso, all’inizio dell’anno, presso il Teatro
Politeama pratese, la brillante e divertente commedia degli equivoci “Pensione O’
Marechiaro”, un classico della tradizione italiana, dell’autore Valerio Di Piramo.
L’evento si inserisce nel progetto “Solidarietà in movimento” sviluppato dal Comando
Provinciale della Guardia di Finanza di Pistoia, unitamente al Comitato di Pistoia della C.R.I.,
in occasione del 250° Anniversario di fondazione della Guardia di Finanza e del 160°
Anniversario di fondazione della Croce Rossa Italiana, allo scopo di diffondere la cultura
della sicurezza e della solidarietà sociale.
Lo spettacolo teatrale, patrocinato dal Comune di Pistoia e realizzato grazie alla
collaborazione offerta dalla Fondazione Teatri di Pistoia e del locale Comando Provinciale
dei Vigili del Fuoco, ha visto la presenza di un folto pubblico, delle più alte cariche
istituzionali civili, politiche e militari locali - tra cui il Prefetto, S.E. Licia Donatella Messina,
ed il Sindaco di Pistoia, dott. Alessandro Tomasi, il Presidente della Provincia, dott. Luca
Marmo - e quella del Comandante Regionale Toscana della Guardia di Finanza, Gen. D.
Giuseppe Magliocco, e dei rappresentanti delle strutture provinciali e regionali della Croce
Rossa Italiana.
I Finanzieri, sostituita momentaneamente la divisa, per un nobile fine, con i panni degli attori,
hanno regalato a tutti gli intervenuti un momento di allegria e spensieratezza interpretando,
con maestria e passione, una serie di divertenti personaggi che si sono immediatamente
guadagnati la simpatia del pubblico.
L’incasso della serata, che la generosità degli oltre 500 spettatori presenti ha portato alla
cifra di 7.000 euro, unitamente alle donazioni volontarie che stanno pervenendo grazie a
“Solidarietà in movimento”, saranno interamente devoluti alla Croce Rossa Italiana di Pistoia
per l’acquisto di una nuova autoambulanza, che andrà ad incrementarne la capacità di
operare servizi di soccorso in emergenza sanitaria, a beneficio della cittadinanza.
Le Fiamme Gialle di Pistoia, con il prezioso ausilio di quelle di Prato e di altre città della
Toscana, hanno voluto festeggiare, anche in questo modo, l’importante ricorrenza dei 250
anni del Corpo, da sempre al servizio della collettività, promuovendo ed organizzando un
concreto gesto solidaristico, in favore della comunità locale.