Mesenotizie la voce delle province

Pistoia - ‘Avventure Metropolitane’ è il nuovo libro di Altan, edito da Coconino Press e con la prefazione del fumettista Maicol & Mirco. Sabato 25 marzo, alle 11.30, giorno di apertura al pubblico della mostra Altan, Cipputi e la Pimpa, Altan presenterà il volume a Palazzo de' Rossi, insieme a Maicol & Mirco e a Giovanni Ferrara, direttore editoriale Coconino Press.
Dopo le biografie dissacranti di Uomini, ma straordinari, dopo l’avventura rivisitata nel segno dell’ironia più affilata di Ada e altre giungle, ecco Altan alle prese con la realtà contemporanea, le città assediate di detriti e infestate di blatte, la catastrofe sociale e quella dei sentimenti. Il volume contiene i romanzi grafici Cuori pazzi, Friz Melone e Zorro Bolero, oltre ai racconti brevi In fondo è metrò, Gloria, Da Maracaibo.
'ALTAN, CIPPUTI E LA PIMPA - Il mondo com'è... e come dovrebbe essere' rimarrà aperta fino al 30 luglio, visitabile dal mercoledì alla domenica, dalle 10 alle 19.
L'esposizione è stata curata di Luca Raffaelli, in collaborazione con Kika Altan, e coinvolgerà vari spazi della città, accompagnata per tutta la sua durata da un programma di attività educative e culturali: giochi, laboratori creativi, letture animate e spettacoli del teatro di figura con i personaggi di Altan.
Con una ricca selezione di disegni originali e inediti, la mostra offre anche spazi di gioco per i bambini e ospita i personaggi e gli animali di Altan riprodotti in gommapiuma colorata dallo scultore Pietro Perotti.
La prima sezione della mostra, dal titolo Il mondo com’è, ospita le vignette con protagonisti l’operaio Cipputi e il suo alter ego Italo, la coppia Ugo e Luisa, Trino, Colombo e Ada e altri dei personaggi più celebri di Altan. Una panoramica che, col linguaggio della satira, chiama in causa anche nomi storici della politica italiana, come Andreotti, Craxi e Bossi.
Nella seconda parte, Il mondo come dovrebbe essere, sono esposti i fumetti amati in particolare dai bambini: la Pimpa e Kamillo Kromo, insieme ad altri disegni e fumetti inediti di Altan.
Le sale conclusive accolgono la casa della Pimpa ricostruita a grandezza di bambino, dove i visitatori più piccini potranno ammirare il vivace arredamento e mettersi a giocare e colorare. Chiude il percorso della mostra una sala video con i cartoni animati della Pimpa.
La mostra è realizzata da Pistoia Musei e Fondazione Caript con il supporto di Intesa Sanpaolo e Conad Nord Ovest, in partnership con Quipos, Coconino Press-Fandango e Franco Cosimo Panini Editore, media partner la Repubblica, con la collaborazione di Lucca Comics & Games.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy