Mesenotizie la voce delle province

PESCIA - Vittoriano Brizzi e Oreste Giurlani, sconfitti nel turno di ballottaggio da Riccardo Franchi, hanno spiegato come intendono lavorare ai banchi della minoranza, ricordando ai pesciatini l'elenco degli interventi pronti a partire.

“Vale la pena di ricordare che insieme a voi e con una squadra forte abbiamo risanato Pescia, uscita finalmente dal dissesto. Abbiamo disegnato il futuro con il Piano Operativo atteso per venti anni, abbiamo realizzato il Piano della Cultura per riprendere il ruolo di cuore della Valdinievole culturale e turistica, come abbiamo cominciato a fare con Raffaello e i Musei Civici. Grazie a tutti quelli che ci hanno votato. Abbiamo perso per poco ma andiamo avanti”.

Giurlani non si arrende, dà la linea e rivendica la visione del futuro ma anche il rispetto del lavoro fatto con passione per rilanciare Pescia.

“Abbiamo raccolto e speso 20 milioni per il bene comune e altri 20 sono pronti, -continua Giurlani- chiederemo conto alla nuova Giunta del rispetto delle priorità e di andare avanti nel percorso che abbiamo tracciato. Collaboreremo ai progetti coerenti con la nostra impostazione decennale e che ci porteranno avanti nel percorso da noi tracciato. Vigileremo sulla spesa euro per euro e continueremo con la nostra strategia di far crescere energie dalla società civile capaci di lavorare nell’interesse di tutti. IO CI SARO’, come tutti quelli delle nostre liste. Il mio impegno e il mio numero di telefono è sempre lo stesso”.

“Queste le priorità che indichiamo alla nuova amministrazione, conclude Giurlani- con una richiesta urgente al nuovo Sindaco di subentrare nelle ordinanze (e nelle relative responsabilità) per tenere aperto il MEFIT e il Lorenzini”

"Lista puntuale delle priorità che indichiamo all’Amministrazione di Pescia e che è basata sui finanziamenti e i progetti realizzati dalla Giunta Giurlani"

Sono già stati appaltati e dovranno partire a breve i lavori:

Nuovo asilo nido al Cardino
Rigenerazione urbana Collodi 2° lotto
Rifacimento marciapiedi e illuminazione piazza Mazzini
Rifacimento Ponte del Marchi
Convenzione firmata attraverso Consip per il completo rifacimento al LED dell'intera illuminazione comunale
Realizzazione di un primo lotto di telecontrollo e porte di accesso alla città, zona Capanne e centro
Lavori per oltre 4 milioni di euro, oltre l'investimento relativo alla convenzione Consip per l'illuminazione.

Dovranno partire a brevissimo le gare per oltre 4,6 milioni di euro:

MEFIT – messa in sicurezza
Stadio – pista atletica e attrezzatura per atletica leggera
Difesa idrogeologica – interventi Medicina, Aramo e altre zone
Museo Civico – Ripristino 2° piano
Viabilità Montana – 1° e 2° lotto asfaltatura e guardrail

Insieme a questi interventi pubblici, la realizzazione di importanti interventi privati, già avviati con

protocolli di intesa e variante urbanistica:
Recupero area ex Del Magro
Nuova RSA zona Alberghi
Nuova sede CRI
LIDL: trasferimento nuova sede
EUROSPIN: Nuova sede al Cardino
Recupero a fini turistici ex cartiera Checchi
Trasferimento ex Santoni e nuovo Lorenzini in quell’area

"Questa è l’eredità che lasciamo alla città- concludono -E vogliamo ricordare il grande lavoro fatto nel campo dei servizi, in particolare per la popolazione più bisognosa. Servizi che hanno dato il meglio nella gestione dell’emergenza Covid".



Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy