Pubblicato il 12 agosto, 2023
UZZANO – La grande lirica torna protagonista a Uzzano Castello, con la nona edizione del Concorso Lirico Internazionale Voci In-Canto, organizzato con il patrocinio di Regione Toscana e Comune di Uzzano, il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, che ha messo a disposizione 8500 euro, e la collaborazione di Banca di Pescia e di Cascina e di tutte le associazioni del territorio, la Strada dell’Olio, il circolo Bardelli, la Fondazione Giacomo Puccini e il Puccini Museum.
Una manifestazione che continua il proprio percorso di crescita: nell’edizione 2023, oltre alla collaborazione ormai storica con il Conservatorio di Shanghai, il Maestro Antonio Bellandi e il sindaco Dino Cordio hanno annunciato l’inizio di quella con un secondo Conservatorio, quello di Zhe Jiang.
Al concorso è già confermata la partecipazione di una ventina di cantanti provenienti dai due prestigiosi istituti asiatici; la Giuria sarà preseduta da una cantante che non ha bisogno di tante presentazioni: quello di Katia Ricciarelli è nome molto noto non solo fra gli appassionati di musica lirica e melodramma.
In piazza Umberto I il 27 e 28 agosto sono in programma le due serate del concorso, il concerto e la premiazione dei finalisti si svolgerà la stessa sera del 28 agosto nella Villa Il Castellaccio, di proprietà di Guido Anzilotti, la location in cui il Maestro Giacomo Puccini compose due atti del suo capolavoro, La Boheme.
Il 1 settembre, alle 21, la stessa piazza Umberto I ospiterà la rappresentazione a cielo aperto dell’intera opera La Boheme, interpretata, fra gli altri, dai vincitori dell’edizione 2022 del concorso lirico; i quattro quadri del’opera verranno replicati il 2 settembre, alla stessa ora, sul palcoscenico del Teatro Pacini.
350 i posti a sedere; per assistere allo spettacolo è consigliata la prenotazione: il costo del biglietto è di 25 euro per il solo spettacolo del 1 settembre, che sale a 30 euro comprensivo della finale del concorso alla Villa Il Castellaccio.