Pubblicato il 01 novembre, 2023
PIETRABUONA - Pronta a partire, nei locali messi a disposizione dal Circolo Arci Agorà di Pietrabuona, la seconda stagione ufficiale della GoodStone League di Blood Bowl, gioco da tavolo di origine inglese in cui squadre composte da personaggi del mondo fantasy si affrontano su un campo poco più grande di una scacchiera in appassionanti partite all'ultimo sangue di football.
Squadre composte da miniature di orchi, umani ed elfi di ogni genere, amazzoni, nani, goblin, uomini lucertola, uomini topo, spesso rafforzate da 'big guy', personaggi più grossi e forti della media, si sfideranno in match all'ultimo touchdown.
La formula del campionato è quella classica: ogni allenatore si cimenterà contro tutti gli avversari, in un girone unico con partite di sola andata; al termine della prima fase, il torneo proseguirà con i play off, dopo i quali verranno decretati i vincitori.
Molti i giocatori che cercheranno di strappare il trofeo al vincitore della prima edizione, Massimo 'Prowler' Borsani, che lo scorso anno si impose in finale per abbandono dell'avversario, Michele 'Orso' Mombellardo, al quale nel primo tempo aveva provocato molti infortuni alla squadra, troppi per continuare a giocare una partita che, ormai, era decisamente impari.
Perchè il divertente di questi tornei è che non si premia solo il giocatore che, alla fine, ottiene più punti, ma anche quello che segna più mete, quello che provoca il maggio numero di infortuni agli avversari, quello che riesce a subire il minor numero di touchdown.
E da quest'anno, nella GoodStone League, nella quale al fianco di giovanissimi giocatori militano allenatori che da anni frequentano i campi di Blood Bowl di tutta Italia e non solo, sono previsti premi anche ai singoli giocatori: quindi, alla minisatura che realizzerà il maggior numero di mete, quella che riuscirà a completare il maggior numero di passaggi, quella che provocherà più infortuni.
Al Circolo Arci Agorà il gioco, in tutte le sue forme, è di casa: oltre al Blood Bowl, sono praticati i giochi da tavolo e di carte e, soprattutto, di ruolo: sono due, in questo momento, i gruppi impegnati in campagne di Dungeons & Dragons, con giocatori di tutte le età a incontrarsi per portare avanti le avventure, da ragazzi di 12 anni agli adulti di 40, 50, anche 60 anni.
"Per chi volesse provare- afferma il gestore Emanuele Cutsodontis -gli spazi sono sempre disponibili, c'è sempre spazio per nuovi giocatori. E i costi, di fatto, possono essere pressocché nulli: basta essere in regola con il tesseramento Arci, e la nuova tessera, che copre l'anno dal 1 ottobre al 31 settembre, costa solo 10 euro".
Per maggiori informazioni, chiamare lo 0572408182 ogni giorno, a partire dalle 15.