Mesenotizie la voce delle province

FIRENZE - L’agricoltura come non siamo abituati a vederla. Che produce materiale per il teatro e per il cinema, oppure medicine per il bosco, che crea stoffa, o la pizza del futuro. E ancora, coltiva papaveri e fiordalisi e alimenta farfalle e api, creando bellezza e aiuta a ridurre gli impatti ambientali.

Sono questi i “frutti” degli agroinnovatori, che grazie ai bandi emessi dalla Regione si accreditano tra i protagonisti del cambiamento della Toscana.

Di tutto questo e molto altro ancora si parla lunedì 17 nel talkshow “Alimentiamo l’innovazione creativa” che si svolge dalle 10 alle 12 in Sala Pegaso di palazzo Strozzi Sacrati (piazza Duomo 10). Il presidente Eugenio Giani e la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi saranno sul palco insieme a Roberto Scalacci, direttore agricoltura e sviluppo rurale Regione Toscana, Fausta Fabbri, dirigente Settore innovazione in agricoltura, Marco Vieri, professore ordinario Dagri, Università di Firenze, Rosanna Zari, dottore agronomo. Modera Simona Bellocci, giornalista di Intoscana.it – Fondazione Sistema Toscana.

Durante l’evento saranno presentati i video-pillole in cui gli agroinnovatori, racconmtano i loro progetti. Al termine della mattinata, alle ore 12, ci sarà un punto stampa con i giornalisti.

E’ possibile seguire l’evento anche in streaming direttamente su: https://www.regione.toscana.it/diretta-streaming


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy