Ultimo Aggiornamento sul sito 19/07/2025 07:47
Mesenotizie la voce delle province
ALTOPASCIO - Il consigliere regionale Mario Puppa interviene per chiarire lo stato di avanzamento della circonvallazione di Altopascio, rispondendo alle recenti dichiarazioni di Fratelli d'Italia e ribadendo l'impegno concreto delle istituzioni coinvolte."Sulla circonvallazione di Altopascio i fatti parlano chiaro: Regione Toscana, Provincia di Lucca e Comune stanno lavorando con continuità e metodo alla realizzazione di un'opera strategica per la viabilità della Piana", dichiara Puppa. "Le recenti affermazioni di Fratelli d'Italia non tengono conto della realtà dei fatti e dei progressi effettivamente conseguiti".Gli investimenti e il cronoprogrammaRegione Toscana ha stanziato 1,25 milioni di euro per la progettazione cantierabile del terzo lotto dell'opera, che si aggiungono ai fondi già destinati dalla Provincia di Lucca e dal Comune, per un investimento complessivo di circa 2,5 milioni di euro. L'opera complessiva prevede un investimento di 40 milioni di euro.Il progetto ha seguito un percorso istituzionale condiviso tra gli enti coinvolti: dalla definizione del tracciato "via di Tappo" approvata nel 2024, all'adozione del protocollo d'intesa siglato nel 2023, fino alla chiusura della conferenza dei servizi e alla verifica che ha escluso la necessità della VIA (Valutazione di Impatto Ambientale)."È stata completata la fase di autorizzazione sul progetto preliminare", spiega Puppa rivolgendosi alle critiche di Fratelli d'Italia. "Considerando la complessità e l'importanza dell'opera, la progettazione esecutiva richiede tempi tecnici adeguati. La programmazione prevede lo sviluppo del progetto definitivo ed esecutivo nel corso del 2026 e del 2027 comprensiva delle autorizzazioni per procedere all'indizione della gara d'appalto entro lo stesso anno 2027. Si tratta di tempistiche realistiche e tecnicamente necessarie per un'opera di tale portata, non di ritardi o inefficienze come viene erroneamente rappresentato".Un impegno istituzionale condiviso"Come rappresentanti delle istituzioni, il nostro dovere è lavorare con concretezza per il territorio", conclude il consigliere regionale. "La circonvallazione di Altopascio rappresenta un'opera attesa da decenni, oggi finalmente avviata verso la realizzazione concreta. Il nostro impegno è chiaro: completare questo progetto per migliorare la viabilità, aumentare la sicurezza stradale e la qualità della vita per i cittadini di Altopascio e dell'intera Piana di Lucca".
Nome (richiesto) Nome è richiesto
Email (richiesta) Email è richiesta Indirizzo Email non valido
Un Commento è richiesto
Notificami aggiornamenti sui commenti via e-mail