Pubblicato il 26 aprile, 2023
PISTOIA - Gli amici dell’Opera di Pistoia continuano con grande successo i concerto del Venerdì. Il cartellone del Festival “I Venerdì musicali al Seminario” sotto la direzione artistica del M° Luca Torrigiani, e grazie al contributo della FARCOM di Pistoia vedrà protagonista il giovane pianista, ma già affermato in mol-ti concorsi nazionali e internazionale, Amir Salhi venerdì 28 aprile alle ore 21:15. Ci allieterà con musiche di Chopin, Bach/Busoni e Musorgskij. Il preludio al concerto sarà tenuto dagli studenti della classe di Sassofono del Liceo musicale Forteguerri di Pistoia: Sara Greco, Emma Nucci e Asia Bru-nelli, accompagnati al pianoforte dal maestro Paolo De Felice.
Amir Salhi è nato a Domodossola nel 2002. Studia pianoforte dall’età di 4 anni. A soli 5 anni si ag-giudica al Concorso Città di Omegna il 1° premio assoluto con votazione 100/100. Continua a parteci-pare a numerosi concorsi internazionali e nazionali collezionando finora ben 56 primi premi di cui 46 assoluti di categoria tra i quali : Concorso Musicale Internazionale “Francesco Forgione”, Concorso Musicale Internazionale “Paul Harris”, Concorso internazionale “Città di Asti” , Concours Internatio-nal Musical de France, Concorso Nazionale Città di Riccione, Concorso Musicale Nazionale per gio-vani talenti Città di Rivarolo Canavese, Councours International de Piano di Friburgo (1° premio con lode e premio migliore interpretazione del pezzo d’obbligo), Concorso Internazionale per giovani ta-lenti Città di Stresa, Concorso Nazionale Sara Preatoni, Premio Nazionale Pianistico “J.S.Bach” di Se-stri Levante, concorso internazionale Valsesia Musica Juniores, 1° premio assoluto al Concorso Inter-nazionale Pianistico “Città di Castiglion Fiorentino”(vincitore anche del premio del pubblico), Concor-so Nazionale “Città di Giussano”, Concorso pianistico Villa Rospigliosi Lamporecchio, Rassegna Mu-sicale Internazionale “F.Mendelssohn, Concorso Nazionale “Fedele Brera”, Concorso Internazionale di Bellagio, Concorso nazionale Valstrona, International Competition Cortemilia, Iscart International Competition di Lugano, Labia & Callegaro International Prize 2020, International Moscow Competi-tion 2020, International Competition Stanislaw Liszewski di Vienna, International Music Amigdala Competition, Sobrio International Competition 2021, 22° Concorso Nazionale Riviera Etrusca, Euro-pean Competition Moncalieri (premio punteggio più alto di tutti i pianisti), Concorso pianistico Inter-nazionale Città di San Donà di Piave. Vincitore nel 2019 della borsa di studio Fondo Brusoni, con il progetto “88 Passi tra la musica”. Nel 2011 gli viene conferito il Premio Cavalierato Giovanile rilascia-to dal Prefetto della Provincia del Verbano Cusio Ossola per il talento musicale manifestato in età pre-cocissima. Riceve a soli 9 anni la Medaglia della Camera dei Deputati e a 17 anni la Medaglia del Se-nato della Repubblica.
Amir ha suonato in Svizzera, al Conservatorio di Parigi, a Domodossola (Vb), in diretta su Rai uno, a Stresa (Vb), a Sestri Levante, a Milano, ad Omegna, a Villa Soldo e Castello Durini di Alzate Brianza, a Palazzo Arese Borromeo, a Villa Erba a Cernobbio, al Castello di Monguzzo, presso Teatro Filo a Cremona e presso il Tempietto di Roma.
Nel 2016 ha conseguito la Licenza di Scuola Media Inferiore con votazione 10/10 e borsa di studio per meriti musicali raggiunti al compimento del triennio scolastico. Nel 2021 ha conseguito il Diploma di Maturità Classica. Ha partecipato ai corsi di perfezionamento pianistico con la Prof.ssa Claudia Boz, organizzati dall’Associazione “Giulio Rospigliosi” . Nel 2021 ha partecipato al Corso di perfeziona-mento pianistico del M° Pietro De Maria e a quello del M° Roberto Cappello. Nel 2022 ha seguito un corso di perfezionamento pianistico con il M° Benedetto Lupo e uno con il M° Leonid Margarius. Sot-to la guida della Prof.ssa Claudia Boz ha conseguito la Laurea di secondo livello di Pianoforte presso il Conservatorio Maderna di Cesena.
Attualmente è iscritto al biennio di pianoforte con curvatura solistico concertistica presso il Conserva-torio Pollini di Padova con il M° Luca Torrigiani e continua a frequentare l'Accademia pianistica Gio-vani Talenti di Alzate Brianza (Co) seguito dalla Direttrice, la Prof.ssa Claudia Boz.
Quindi un programma ricco, pieno di emozioni.
Vi aspettiamo numerosi, per informazioni 335-5439579 oppure scrivere email a in-fo@acmrospigliosi.it. Ingresso libero a offerta.