Mesenotizie la voce delle province

PISTOIA - Sarà una giornata importante quella di domani per gli aspiranti imprenditori di Pistoia: si sfideranno per aggiudicarsi il Trofeo EYE Migliore Idea d'Impresa Pistoia 2025 e la possibilità di far diventare realtà la loro idea imprenditoriale.
Protagonisti del contest, evento clou del percorso di imprenditoria etica Eye - Ethics and Young Entrepreneurs promosso da Artes Lab APS, sono team di studenti dell'Istituto Tecnologico Statale "Silvano Fedi-Enrico Fermi" e del Liceo statale Niccolò Forteguerri.

Durante l'anno scolastico, incontrando imprenditori e esperti del settore, hanno imparato le basi per avviare un'impresa di successo con alla base l'etica del lavoro fino a ideare una propria idea aziendale
Il percorso EYE a Pistoia è realizzato in collaborazione coi due istituti superiori, il Gruppo giovani imprenditori di Confindustria Toscana Nord e i Giovani Imprenditori di CNA Toscana Centro con il patrocinio del Comune di Pistoia.



Le migliori idee sono state selezionate da esperti e saranno presentate dagli stessi ideatori di fronte a una giuria di esperti domani, 6 maggio, dalle 11 alle 13 nella sala Valiani di Cna Toscana Centro (via Germi 2, Pistoia): la più originale, concreta e realizzabile vincerà il Trofeo EYE Migliore Idea d'Impresa Pistoia 2025.
Saranno inoltre assegnate ai team di studenti tre menzioni speciali: quella ottenuta dai social, dai mentor del progetto e dagli AlumnEYE, ossia giovani che partendo dai banchi di scuola con il progetto EYE hanno poi avviato una loro attività imprenditoriale.
I vincitori si sfideranno inoltre il 5 giugno nella sede della Presidenza della Regione Toscana con i "colleghi" di Eye a Firenze, Arezzo, Siena e Prato per il Trofeo EYE Toscana 2025, a cui è associato un premio di 1.000 euro promosso dalla società benefit Coleliwork.

In palio anche la menzione speciale Alta Toscana Innova, la società di venture capital che sostiene i progetti imprenditoriali più promettenti realizzati da studenti dell'alta Toscana.



CNA Toscana Centro sostiene anche quest'anno la formazione del Progetto EYE con un contributo di 1000 euro.



Alla giornata delle idee di domani partecipano, tra gli altri, il Presidente di CNA Toscana Centro Claudio Bettazzi e il Presidente dei Giovani Imprenditori di CNA Toscana Centro Gianmarco Barluzzi, il presidente dei giovani imprenditori Confindustria Toscana Nord Alessandro Scalise, il vicepresidente di Artes Lab Avv. Matteo Forconi e con il direttore di EYE Luca Taddei.


La giuria è composta da Alessandro Scalise, Gianmarco Barluzzi, Matteo Forconi, Luca Taddei insieme a Gabriele Giaffreda (Imprenditore e presidente Orafi CNA Toscana Centro) e Massimo Marianeschi, Consulente nell'industria ferroviaria e consigliere di Artes Lab.





Le idee che sono state selezionate per concorrere al contest finale e i loro ideatori sono:

- AURUM GALLERY galleria di opere d'arte digitali per fare aste digitali di Etan Bruni, Elia Mariotti, Gabriele Ranieri, Leonardo Gianassi, Giulio Giusti, Alberto Di Gioia, Aleksandr Pigniatiello

- WASHLY IA che ti aiuta a lavare i capi di abbigliamento in maniera corretta e sostenibile di Clara Landri, Fabio Ferretti, Matteo Nesi, Jacopo Giorgetti, Giacomo Nesti

- SICUREZZA A TUTTO TONDO Rilevatori di movimento per migliorare sicurezza di Leon Krasniqi, Lorenzo Biagini, Enea Napolitano, Francesco Taschini, Cristian Bonacchi

- EDULIBRI Servizio di libri digitali per la scuola di Iancu Alessio, Rocco Emanuele, Milani Tommaso, Paloka Antonio, Tramontano Antonio

- FRESH ALLERT App per ridurre sprechi alimentari di Marco Di Grazia, Niccoló Albanese, Alberto Bonannini, Matteo Gori, Riccardo Vienni, Matteo Scalzini.

- Servizio mobile per il benessere della persona di Lorenzo Bottai, Massimiliano Gaggioli, Riccardo Restivo e Tommaso Bernardini


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy