Pubblicato il 23 gennaio, 2024
PESCIA - Pistoia in Azione interviene sulla questione del bilancio del Comune di Pescia.
"A inizio mese l’Amministrazione comunale di Pescia disse in conferenza stampa di aver scoperto nuove incapienze nelle casse comunali per un totale di 2 milioni e 100mila euro, che si andrebbero ad aggiungere agli attuali 5 milioni e 200mila da pagare entro il 2045, con una quota media di rientro di circa 250mila euro l’anno.
Nel 2013, a causa del grave buco delle casse del Comune pari a circa 14 milioni, la Corte dei Conti della Toscana dichiarò l’inizio del piano di riequilibrio finanziario dell’ente, della durata accordata di 10 anni. Da allora, l’operato delle due Amministrazioni Giurlani ha portato alla diminuzione del debito da 14 milioni circa a 5,2 milioni e all’uscita del Comune dal piano di riequilibrio, confermato dalle delibere n. 174 e 175 della Corte dei Conti. Un risultato fondamentale per le finanze comunali e per l’ente locale stesso, che altrimenti sarebbe entrato in dissesto finanziario e sarebbe stato commissariato.
Nel frattempo, si è insediata a Pescia la nuova Amministrazione Franchi, con la promessa e l’obiettivo di fare chiarezza sulla situazione delle finanze comunali, incoerente e non chiara. Tuttavia, gli obiettivi non sono stati evidentemente rispettati, anzi: oltre a confermare con gli assestamenti di metà anno la situazione positiva del bilancio, si è deciso di aumentare gli stanziamenti per le spese correnti di 500mila euro. Insomma, sembrava che tutto questo problema delle casse comunali alla fine non ci fosse. Inoltre, lo scorso 30 novembre 2023 l’Amministrazione ha approvato le risultanze del piano di riequilibrio finanziario, osservando e asserendone la correttezza.
Arriviamo quindi alla situazione attuale, senza che l’Amministrazione abbia da allora approvato nuove variazioni e con altri presunti 2 milioni e 100mila euro di buco nelle casse comunali “per una serie di gravi incoerenze” nei conti, quali un’errore nelle previsioni delle entrate di Imu e Irpef 2023 e incapienze per 600mila euro nei fondi da destinare ad Alia nei mesi di novembre e dicembre 2022.
Dall’annuncio dei 2 milioni e 100mila euro, il tema non è stato più affrontato e i dubbi dei cittadini non sono stati chiariti.
Come gruppo provinciale di Azione chiediamo che l’Amministrazione riferisca nella prossima seduta consiliare sulla situazione di bilancio del Comune, in merito alle presunte nuove incapienze e alle politiche che verrebbero messe in campo per risanare il buco finanziario.
Pescia e la cittadinanza hanno il diritto di sapere!"