Mesenotizie la voce delle province

MASOTTI - Bardelli: "Il 4 ottobre scorso il gruppo promotore della petizione contro la chiusura del Distretto sociosanitario di Masotti depositava il testo sottoscritto da 600 cittadini presso la sede amministrativa dell’azienda USL Toscana Centro a Pistoia.
I sottoscrittori chiedevano che venisse ripristinata quanto prima l'assistenza sanitaria di base con la presenza di almeno due medici di medicina generale e di un medico pediatra; e che in un futuro prossimo i servizi del distretto, in collaborazione con l'amministrazione comunale per ciò che le compete, potessero essere potenziati e ampliati con la presenza di una segreteria, di personale infermieristico, di medici specialistici a seconda delle necessità più frequenti, di un assistente sociale, di un punto prelievi e vaccinazioni.
Dall’azienda USL nessuno ha risposto. Gli amministratori comunali, alcuni dei quali avevano firmato la petizione e che hanno sempre asserito di essere in contatto costante con AUSL, si sono limitati a fare promesse su promesse senza risultati: il contratto a tempo determinato del volenteroso medico di base (della durata di un anno) attualmente in servizio a Masotti scade tra pochi mesi e nessuno sa dirci cosa accadrà dopo tale termine; il pediatra avrebbe dovuto essere individuato tramite bando da indire entro marzo, ma del bando si sono perse le tracce; l’amministrazione comunale non ha ancora dotato il distretto di una segreteria per facilitare il compito del medico e per fornire informazioni ai cittadini; sembra che le assistenti sociali vengano al distretto su appuntamento, ma qualche cittadino lamenta disservizi; il punto prelievo ematico non è stato ancora attivato. Ai cittadini che chiedono lumi il sindaco e la giunta rispondono a mo’ di giustificazione che vi sono comuni in situazioni peggiori della nostra, dimenticando che loro stessi sono chiamati però a garantire e tutelare il diritto alla salute nel nostro comune.
Ci rivolgiamo pertanto all’assessore di competenza, per sapere come intenda risolvere il problema non indifferente della mancanza del pediatra a Masotti. La popolazione di questa frazione quanto deve attendere ancora per vedere garantiti i propri diritti?
La signora in questione mi aveva definito “fantasiosa” e “confusa” perché avevo pubblicamente definito il suo comportamento - tendente a rassicurare senza fornire prospettive certe e definite- superficiale e poco responsabile nei confronti della cittadinanza.
Confusa e fantasiosa però si è rivelata lei stessa, e anche “parolaia”, non avendo mantenuto le promesse.
Ricordiamo che in otto anni di mandato, quando era ormai chiaro a tutti il declino del distretto, né lei né i suoi colleghi hanno mai mosso un dito per evitare il peggio. Solo alla fine, per salvare la faccia hanno affrontato l’argomento, dimostrandosi però totalmente incapaci di far fronte alla grave situazione, che con la loro inerzia hanno contribuito a creare."


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy