Mesenotizie la voce delle province

PISTOIA - Un tour a piedi attraverso l'arte, la storia, le tradizioni culinarie e gli aneddoti legati a persone ed attività. Si chiama "Camminare con gusto" ed è l'iniziativa realizzata da Confcommercio Toscana nell'ambito del progetto regionale Vetrina Toscana, nato per valorizzare le eccellenze enogastronomiche tipiche con il sostegno di Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana. La prima tappa sarà proprio a Pistoia, mercoledì 20 novembre.

Il tour prevede un totale di sei itinerari "slow" che chiunque potrà percorrere a piedi, grazie ai QR Code nelle vetrine che danno accesso a mappe e informazioni digitalizzate. Così, basteranno uno smartphone, voglia di avventura e buon spirito di osservazione per scoprire l'arte, la storia, le tradizioni culinarie e tanti aneddoti legati a persone e attività economiche del posto. Dopo Pistoia il percorso si snoderà tra Bolgheri (LI), Poggibonsi (SI), Lucca, Marina di Pisa e Roccatederighi (GR).

Per l'occasione sono stati coinvolti esercenti e ristoratori che, dopo una prima fase formativa, sono passati, con l'aiuto di alcuni esperti, alla creazione di itinerari da proporre ai visitatori. In ogni destinazione i walking tour di "Camminare con gusto" mettono in rete ristoranti e botteghe tipiche aderenti a Vetrina Toscana con mete artistiche, paesaggistiche e monumentali note e meno note. Tra le informazioni che gli utenti potranno scaricare, anche quelle inerenti ricette tipiche da gustare al ristorante o rielaborare a casa. Tutti gli itinerari proposti sono percorribili a piedi in ogni stagione dell'anno; variano dai 2 ai 5 chilometri e non presentano particolari difficoltà.

A Pistoia l'itinerario per questi "Quattro passi in città" tocca, oltre a botteghe e ristoranti, mete suggestive come la città sotterranea, il Museo di Palazzo dei Vescovi e la salita al campanile di piazza Duomo. Al percorso prenderanno parte giornalisti, blogger e influencer, con l'obiettivo di raccontare le peculiarità del territorio attraverso i cardini dell'arte e della ristorazione.

"Un modo efficace – commenta il Direttore di Confcommercio, Tiziano Tempestini – per valorizzare la nostra identità, il patrimonio culturale e le migliori tradizioni culinarie pistoiesi, servendosi al contempo di uno storytelling sui canali social, che racconta con una chiave contemporanea, la grammatica digital, le migliori caratteristiche della nostra città".




Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy