Mesenotizie la voce delle province

Il CantarMaggio è sinonimo di festa popolare e affonda le radici nelle tradizioni dell’Appennino Tosco Emiliano.

Un’usanza che deriva dalla vita rurale delle comunità della montagna, per le quali la primavera, e in particolare il mese di maggio, porta con sé l’auspicio di buoni raccolti, abbondanza e serenità.

La notte tra il 30 aprile e il 1 maggio, i maggerini partiranno da piazza dell’Orsigna in direzione delle varie borgate. Ad ogni casa intoneranno a squarciagola la Canzone del Maggio e chi vuole aprirà la propria casa ai musicisti offrendo loro vino e qualche stuzzichino. A pancia piena, i canterini ripartiranno alla volta della casa successiva e così fino a notte fonda.

Volete che il CantarMaggio vi faccia visita? Scrivete alla pagina Facebook dell’Associazione Culturale Orsigna.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy