Mesenotizie la voce delle province

PIEVE A NIEVOLE - E’ stata notificata al gestore di un locale commerciale sito nel Comune di Pieve a Nievole (PT) l’Ordinanza emessa dall’Ufficio SUAP del citato Comune che impone la sospensione immediata dell’attività di pubblico spettacolo e intrattenimento per violazioni che riguardano la sicurezza e l’agibilità, a seguito della verifica della Commissione Comunale di Vigilanza.
Il suddetto provvedimento consegue all’attività espletata dal Commissariato di Montecatini Terme durante i servizi disposti dal Questore volti a controllare le licenze di P.S. e a prevenire situazioni di pericolo per i frequentatori dei locali adibiti a sale da ballo e discoteche.
In particolare, il primo controllo risale allo scorso mese di marzo 2023 in quanto era stata organizzata una serata da ballo, pubblicizzata attraverso la rete Internet e con appositi depliant distribuiti in varie strutture ricettive, rivolta ai giovani delle gite scolastiche.
Durante il controllo veniva accertato che nel locale non vi era né il titolare della struttura né alcun addetto alla sicurezza, ma solo la persona indicata come referente per i contatti nel citato depliant, e che vi erano presenti oltre 200 ragazzi di varie nazionalità.
Attraverso l’escussione di alcuni testimoni si apprendeva che gli avventori avevano pagato 10 euro per partecipare alla serata; è stata riscontrata dagli agenti anche la presenza di alcolici posti su un tavolino e fruibili da chiunque. A seguito di quanto accertato veniva contestato al titolare il verbale dell’importo in misura ridotta di euro 1.032.
Dalla consultazione dei documenti esibiti relativi alla licenza da ballo veniva verificato che vi erano delle difformità dello stato dei luoghi rispetto a quanto indicato nella licenza, motivo per cui veniva richiesto nei giorni seguenti al Comune di effettuare una verifica sullo stato dei luoghi.
La prima verifica consentiva di accertare l’effettiva difformità, motivo per cui il comune revocava la licenza rilasciata.
Il titolare, utilzzando la SCIA, organizzava altre serate nel locale durante le quali venivano effettuati controlli da parte degli agenti i quali constatavano che vi erano ancora difformità dei luoghi rispetto a quanto indicato nel certificato di prevenzione incendi, motivo per cui veniva inoltrata apposita comunicazione agli enti preposti.
Nel frattempo, il titolare del locale presentando dei documenti proponeva ed otteneva una nuova licenza dal comune per il suo locale che in ogni caso, secondo il regolamento di esecuzione del TULPS, va sottoposto al vaglio della Commissione Comunale di Vigilanza del Comune di Massa e Cozzile.
Il controllo effettuato in data di ieri permetteva di riscontrare delle irregolarità che non potevano consentire il proseguo dell’attività di pubblico spettacolo, per cui la citata Commissione disponeva la sospensione immediata dell’attività fino all’adempimento delle prescrizioni.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy