Pubblicato il 29 novembre, 2023
PISTOIA - La Montagna Pistoiese si prepara a festeggiare il Natale con tante iniziative per grandi e piccoli: presepi, alberi decorati, concerti e mercatini.
Restate sempre aggiornati: scoprite eventi ed esperienze e ricevete la newsletter settimanale.
I presepi della Montagna
Paese dei presepi per antonomasia è Le Piastre, piccola frazione alle porte della Montagna Pistoiese. Grazie alla collaborazione di numerosi artisti artigiani, la Pro Loco ha decorato le vie del paese con una serie di rappresentazioni della Natalità, visibili da venerdì 8 dicembre a domenica 7 gennaio. Il periodo delle feste si concluderà con la premiazione del Presepe più bello, in programma domenica 7 gennaio alle ore 16 presso la chiesa di Sant’Ilario.
A Vivaio, una piccola frazione situata in località Le Piastre, torna il tradizionale presepe fatto a mano. Numerose riproduzioni di abitazioni e scene di vita quotidiana, sapientemente animate da precisi movimenti meccanici.
Venerdì 8 dicembre a Le Piastre, il quartetto I Carolanti canta a cappella lungo le strade del paese, mentre domenica 7 gennaio, sempre a cappella, si esibirà il coro Animae Voces.
Domenica 17 dicembre i bambini della scuola elementare di Cireglio suoneranno con i pifferi lungo le vie del paese.
Natale a Spedaletto
Da domenica 3 dicembre a sabato 6 gennaio, la Pro Loco di Spedaletto vi invita sulle colline pistoiesi per festeggiare il Natale con tanti appuntamenti per grandi e piccoli.
Ecomuseo della Montagna Pistoiese
Da sabato 2 dicembre domenica 7 gennaio, presso lo storico Palazzo Achilli di Gavinana (PT), mostra Luci d’Autunno con le foto di Diego Bettini. Inaugurazione sabato 2 dicembre alle ore 16.
Fino a domenica 7 gennaio, presso Palazzo Achilli, è visitabile anche la mostra La Spirale del Tempo. Ammoniti e minerali tra bellezza e utilità.
Aspettando il Natale a Calamecca
Venerdì 8 dicembre sarà l’occasione per scoprire il borgo medievale di Calamecca, addobbato con presepi diffusi nelle strade del paese. Per chi lo desidera, possibilità di pranzare presso la Pro Loco locale (prenotazioni: +39 339 3724805, +39 331 6002364).
Mercatino di Natale a Crespole
Sabato 9 dicembre dalle ore 10 alle 19, presso la Casa Comunale della Valdiforfora di Crespole, Mercatino di natale con artigianato vintage, prodotti locali, laboratorio di ceramica (info: +39 339 8134408, +39 347 5426427). Possibilità di pranzare presso il circolo e, nel pomeriggio, assaporare cioccolata calda e vin brûlé.
Natale con Pro Loco Cutigliano
Pro Loco Cutigliano organizza un calendario di eventi pensato per grandi e piccoli. Inizio domenica 3 dicembre con mercatini natalizi, la presentazione dell’albero allestito presso le Logge del Capitano, concerti e l’accensione delle luminare. Clicca qui per il calendario completo.
Sabato 9 e domenica 10, Mercatini di Natale e di prodotti gastronomici. Sabato 6 gennaio, Mercatini della Befana per le vie del borgo.
Domenica 24 dicembre, arrivo di Babbo Natale a cura di Giocart Cutigliano.
Domenica 31 dicembre alle ore 23, ultimo dell’anno in piazza Catilina. In collaborazione con pizzeria Bona la Terza.
Giovedì 4 gennaio alle ore 21, concerto con il gruppo Wisteria Whispers presso la Chiesa della Madonna di Piazza.
Venerdì 5 gennaio 2024, arrivo della Befana e degustazione di prodotti tipici.
Natale con Pro Loco Pian degli Ontani
Domenica 24 dicembre, tradizionale appuntamento a Pian degli Ontani con la Discesa della Stella Cometa.
Venerdì 5 gennaio, per le vie del paese canti della Befana e in serata discesa della Stella Cometa.
Sabato 6 gennaio, in Piazza Acerone, arriva La Befana e La Befana incontra Babbo Natale.
Melo e Doganaccia: Natale ad alta quota
Da venerdì 1 dicembre a giovedì 29 febbraio, presso la Doganaccia, Mercatino di Natale a cura di Pro Loco Doganaccia. Inoltre, da venerdì 8 dicembre a domenica 28 gennaio i bambini potranno trovare La casetta di Babbo Natale.
Tanti appuntamenti gastronomici a cura dell’U.S. Melo per tutto il periodo natalizio.
Natale ad Abetone
Nel paese di Abetone da venerdì 8 dicembre torna il tradizionale mercatino di Natale, aperto fino al 6 gennaio. I più piccoli troveranno Babbo Natale lunedì 25 dicembre e la Befana sabato 6 gennaio.
Da venerdì 8 a domenica 10, alle ore 17, Il Villaggio di Natale a cura della Pro Loco Abetone.
Venerdì 8 dicembre alle ore 17.45, presso la chiesa di Abetone, Coro Gospel a cura dell’Associazione AVSSAT in collaborazione con Confcommercio.
Sabato 30 dicembre alle ore 18.15, torna l’immancabile Fiaccolata dei maestri di sci, uno spettacolo da non perdere all’interno della suggestiva cornice dell’Appennino Pistoiese.
Durante il periodo delle feste il Museo dello Sci sarà aperto per accogliere i visitatori, condurli nel magico mondo degli sport invernali e raccontare dei suoi illustri concittadini.
Pro Loco di San Pellegrino al Cassero a Sambuca Pistoiese
Venerdì 8 dicembre alle ore 21.30, inaugurazione presepe seguito da rinfresco.
Domenica 24dicembre alle ore 21, messa, Arriva Babbo Natale, falò, tombola e rinfresco.
Ciaspolare sulla Montagna Pistoiese
Ciaspolare sulla Montagna Pistoiese: in attesa della prima nevicata dell’anno, tutto quello che c’è da sapere per un’escursione con le ciaspole ai piedi.
Nella sezione Esperienze tante proposte per scoprire a passo lento la Montagna Pistoiese