Pubblicato il 19 maggio, 2023
PISTOIA - Da domenica 21 maggio a mercoledì 14 giugno, al Funaro di Pistoia, parte un fitto calendario di appuntamenti con le dimostrazioni di lavoro dei laboratori annuali di teatro (e non solo), dedicati a tutte le fasce possibili di pubblico. Non solo "spettatori" delle proposte del cartellone, quindi ma "protagonisti attivi" cui è data la possibilità di vivere anche il dietro le quinte del teatro. Centinaia di iscritti di ogni età, ogni anno, a corsi di teatro, circo e scrittura hanno sperimentato e continueranno a sperimentare percorsi di consapevolezza, divertimento, conoscenza delle proprie capacità espressive. Dai primi passi, 19 anni fa nella sede di Borgo Viterbo con 6 proposte annuali e circa 60 iscritti - in un contesto cittadino in cui non esistevano corsi di teatro per bambini se non quello dentro le mura scolastiche, ad esempio - oggi, in Via del Funaro, è possibile frequentare 17 laboratori stagionali dedicati a persone dai 6 ai 90 anni, con una proposta pensata per la diversa abilità: teatro, scrittura, circo per bambini, giovani, adulti, anziani e diversamente abili a cura di Sara Balducci, Stefano Bertelli, Romina Breschi, Gianni Cascone, Rossana Dolfi, Ornella Esposito, Elena Ferretti, Massimo Grigò, Annibale Pavone, Andrea Vanni. Dopo le dimostrazioni di lavoro (segue il calendario completo) l'appuntamento sarà per lunedì 2 ottobre quando riprenderanno i corsi (con la prima settimana aperta e gratuita previa preiscrizione). Per coloro che sono già stati iscritti è possibile aderire da lunedì 22 maggio e fino al 15 luglio, per i nuovi interessati iscrizioni aperte dal 15 luglio 2023.
Dal 12 giugno partono i Centri Estivi del Funaro per Bambini dai 6 ai 10 anni, a cura di Laura Baldini e Francesca Stampone. 4 settimane ovvero dal 12 al 16 giugno, dal 19 al 23 giugno, dal 26 al 30 giugno e dal 3 al 7 luglio incentrate sulla scoperta del gioco del teatro e del movimento creativo, l'esplorazione artistica, la trasformazione e l'improvvisazione. I bambini saranno, di volta in volta, attori ma anche danzatori, registi, uditori e scrittori, comici e drammaturghi. Si costruiranno i personaggi e le avventure che li riguardano. Un'immersione nella creatività e nel divertimento in uno spazio bello e confortevole. Sono previsti sconti per i fratelli. Per informazioni e iscrizioni: martedì 16/19, dal mercoledì al venerdì 10/13 e 16/19, telefono 0573 977225 – formazione@teatridipistoia.it – www.teatridipistoia.it.
DIMOSTRAZIONI DI LAVORO 2023
IL FUNARO | Pistoia
Domenica 21 maggio ore 18 e ore 21
Bastardi e basta liberamente tratto da Quentin Tarantino
LABORATORIO Adulti II condotto da Ornella Esposito
Mercoledi 24 maggio ore 21
Le rughe della libertà. Voci nella corrente testi a cura degli allievi del laboratorio
READING LABORATORIO SCRITTURA condotto da Gianni Cascone
Venerdì 26 maggio ore 18.30 e ore 21
90 secondi di Elena Ferretti e Luca Privitera
LABORATORIO 14/19 ANNI condotto da Elena Ferretti
Sabato 27 maggio ore 21
Angeli senza tempo di Omar Moggissi
TEATRO SENZA TEMPO condotto da Massimo Grigò
Domenica 28 maggio ore 18 e ore 21
Oh, povero Piero! liberamente tratto da Achille Campanile
LABORATORIO 14/19 ANNI condotto da Rossana Dolfi
Lunedì 29 maggio ore 19
La storia infinita liberamente tratto da Michael Ende
LABORATORIO 11/13 ANNI condotto da Sara Balducci
Martedì 30 maggio ore 21
Scene da Il gabbiano, parte seconda, liberamente tratto da A.P.Cechov
UN ANNO CON Annibale e Ornella, condotto da Annibale Pavone e Ornella Esposito
Mercoledì 31 maggio ore 19
Un piccolo grande circo
LABORATORIO GIOCOLERIA a cura di Stefano Bertelli e Andrea Vanni
Domenica 4 giugno ore 18 e ore 21
Ombre e luci della ribalta di Omar Moggissi
LABORATORIO ADULTI II condotto da Massimo Grigò
Lunedì 5 giugno ore 19
Accidenti a Shakespeare di Elena Ferretti e Luca Privitera
LABORATORIO 6/10 ANNI condotto da Elena Ferretti
Martedì 6 giugno ore 19
Cinderella creazione collettiva
LABORATORIO (DIS)&ABILI condotto da Romina Breschi e Sara Balducci
Mercoledì 7 giugno ore 19
Accidenti a Shakespeare di Elena Ferretti e Luca Privitera
LABORATORIO 11/13 ANNI condotto da Elena Ferretti
Sabato 10 giugno ore 18 e ore 21
Insieme a te non ci sto più, parte prima liberamente tratto da Joel Pommerat
LABORATORIO ADULTI I condotto da Annibale Pavone
Domenica 11 giugno ore 18 e ore 21
Guarda sempre il lato oscuro della vita ispirato al gruppo Monty Python
LABORATORIO 14/19 ANNI condotto da Ornella Esposito
Lunedì 12 giugno ore 19
Momo e i ladri del tempo liberamente tratto da Michael Ende
LABORATORIO 6/10 ANNI condotto da Sara Balducci
Martedì 13 giugno ore 19
Sulla strada per Brema liberamente tratto dai fratelli Grimm
LABORATORIO 6/10 ANNI condotto da Rossana Dolfi
Mercoledì 14 giugno ore 18.30 e ore 21
Insieme a te non ci sto più - parte seconda liberamente tratto da Joel Pommerat
LABORATORIO ADULTI I (mercoledì) condotto da Annibale Pavone