Mesenotizie la voce delle province

MONSUMMANO TERME - Anche quest'anno gli Assessorati alla Cultura e al Sociale del Comune di Monsummano Terme organizzano la "Settimana contro la violenza di genere” nel periodo dal 18 al 30 novembre 2023, a cura dell'Associazione “Anna Maria Marino” contro le violenze, nei luoghi culturali della città.

Purtroppo, ancora oggi accadono gravi episodi di violenza fisica e psicologica, maltrattamenti e privazioni di diritti fondamentali che continuano a mietere vittime.

La sensibilizzazione a questo scomodo argomento è di importanza vitale, per questo l'Amministrazione Comunale dedica spettacoli, conferenze, mostre, presentazioni libri per un pubblico adulto e letture per bambini.

Di seguito il programma completo:

SABATO 18 NOVEMBRE - Mac,n Museo di Arte Contemporanea e del Novecento
ore 15,30 - “La violenza: schemi ricorrenti e nuove forme di aggressione” relatrice la Dr.ssa Jacqueline Monica Magi,
Giudice del tribunale Ordinario di Pistoia e Presidente onorario dell'associazione Anna Maria Marino e l'Avv. Cristina Barontini
ore 17 - Inaugurazione Mostra Greta Bisandola "Transumano"
Evento gratuito su prenotazione: 0572.952140 - museoarte@comune.monsummano-terme.pt.it o macn.villa@gmail.com

DOMENICA 19 NOVEMBRE - ore 17 - Mac,n Museo di Arte Contemporanea e del Novecento
Presentazione del libro di Gabriella Romano “Isole”
Gli Incontri Settimanali dei Weekend Letterari Fest - Evento in streaming live
Ingresso libero e gratuito: 0572.952140

MARTEDI' 21 NOVEMBRE - ore 17 - Sala Walter Iozzelli
Attività di lettura e laboratorio creativo “Quante tante donne” Le pari opportunità spiegate ai bambini
a cura della volontaria Simona e della bibliotecaria Lisa. Per bambini da 6 a 10 anni accompagnati da adulto
Evento gratuito su prenotazione: 0572.959500

MARTEDI' 21 NOVEMBRE - ore 17 - Mac,n Museo di Arte Contemporanea e del Novecento
Presentazione del libro di Diego Romeo “Il viaggio di Jamila”
Gli Incontri Settimanali dei Weekend Letterari Fest - Evento in streaming live
Ingresso libero e gratuito: 0572.952140
“La violenza: schemi ricorrenti e nuove forme di aggressione” relatrice l'Avv. Cristina Barontini

MERCOLEDI' 22 NOVEMBRE - ore 17 - Sala Walter Iozzelli
Presentazione del libro di Susy Gillo “In punta di piedi” Poesie dedicate alle spose bambine
Ingresso libero e gratuito: 0572.959500

GIOVEDI' 23 NOVEMBRE - ore 17 - Sala Walter Iozzelli
Presentazione libro di Stefano Casi “Le tragedie umoristiche di Pasolini e altre eresie”
Gli Incontri Settimanali dei Weekend Letterari Fest - Evento in streaming live
Ingresso libero e gratuito: 0572.959500

SABATO 25 NOVEMBRE - ore 17 - Sala Walter Iozzelli
Collettivo Corpi da Margine: “Violenza di genere: ampliare lo sguardo, accrescere la consapevolezza”
Incontro - Ingresso libero e gratuito: 0572.959500

SABATO 25 NOVEMBRE - ore 21 - Teatro "Yves Montand"
"Il bignamino sulle donne" scritto e diretto da Maila Ermini, con Maila Ermini
Spettacolo presente nella stagione teatrale 2023-2024 del Teatro Yves Montand

MARTEDI' 28 NOVEMBRE - ore 17 - Sala Walter Iozzelli
Presentazione del libro di Eugenia Romanelli “Nata con Noi”
Ingresso libero e gratuito: 0572.959500

MERCOLEDI' 29 NOVEMBRE - ore 17 - Sala Walter Iozzelli
Attività di lettura e laboratorio creativo sugli Haiku
a cura della bibliotecaria Lucrezia. Per ragazzi dai 10 ai 13 anni
Evento gratuito su prenotazione: 0572.959500

GIOVEDI' 30 NOVEMBRE - ore 17,00 - Mac,n Museo di Arte Contemporanea e del Novecento
Pomeriggi con l'arte. Volti di Donna. A cura di Silvia Di Paolo
Evento gratuito su prenotazione: 0572. 952140
museoarte@comune.monsummano-terme.pt.it o macn.villa@gmail.com


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy