Mesenotizie la voce delle province

PISTOIA - Cerimonia commovente per ricordare l'esempio di lealtà e coerenza del Comandante della 1 a compagnia fanti assaltatori del Reggimento Fanteria "Senio", nominato Generale di C.A. dopo i noti Badolino e Capuzzo. Il 7 maggio, si è svolta una commovente cerimonia presso la Caserma Marini di Pistoia, che in passato ha ospitato l’87° Reggimento fanteria "Senio" e che oggi è la sede del 183° Reggimento
paracadutisti "Nembo". La cerimonia e la commemorazione hanno avuto luogo ai piedi del monumento dell’87° Reggimento fanteria "Senio";, dove è stata deposta una targa in onore del Generale di C.A. Vincenzo Iannuccelli, che ha prestato servizio presso il reggimento. I fanti del 2° scaglione 1983 hanno richiesto questa iniziativa per esprimere la loro profonda gratitudine per i preziosi insegnamenti e l'esemplare guida che il Generale Iannuccelli ha dimostrato durante il suo servizio al loro fianco. Alla cerimonia erano presenti la vedova e la figlia del Generale Iannuccelli, oltre al Sottufficiale di Corpo del 183° Reggimento paracadutisti "Nemb" e al Generale di Brigata (ris) Gino Bordigoni, grande amico di Vincenzo Iannuccelli. Durante la cerimonia, il Generale Bordigoni ha tenuto un discorso in cui ha sottolineato l'eccezionale carriera del Generale Iannuccelli, che è stato nominato Generale di C.A. dopo i noti generali degli anni90 Gianfranco Badolino e Umberto Capuzzo. Bordigoni ha ringraziato il Comandante del 183° Nembo per la disponibilità e ha evidenziato l'importanza dei preziosi insegnamenti lasciati dal Generale Iannuccelli ai fanti del 2° scaglione 1983. La vedova Iannuccelli ha colto l'occasione per ringraziare gli ex-fanti del 2° scaglione 1983 per questo pensiero denso di significato e per la vicinanza che non hanno mai fatto mancare in questi anni difficili. La targa, coperta dalla bandiera italiana, è stata scoperta durante la cerimonia, che si è svolta nel giorno del compleanno del Generale Iannuccelli, scomparso prematuramente a Marino di
Roma il 13 Aprile 2021 dopo anni di sofferenza.”


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy