Mesenotizie la voce delle province

Pistoia - Mercoledì 15 marzo, alle 16.30, nell’auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio, si terrà la presentazione del libro “Dodicesima disposizione” (Bordeaux Edizioni, 2022), un testo collettivo che si pone l’obiettivo di illustrare il fenomeno delle nuove destre che si rifanno ideologicamente al fascismo nonostante i divieti esplicitati nella Costituzione. L’iniziativa è del Centro di Documentazione di Pistoia e A.N.P.I.-Comitato Provinciale pistoiese: interverranno Raul Mordenti, curatore del libro; Aldo Bartoli, presidente A.N.P.I. provinciale di Pistoia; Francesco Baicchi del Coordinamento per la difesa della Costituzione; e Filippo Mazzoni dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia. Il dibattito sarà coordinato da un esponente del Centro di Documentazione di Pistoia. Il libro è frutto di un lavoro a più mani, di una ricerca meticolosa su testi e archivi che ha trovato una sintesi in un testo semplice e agile, di facile comprensione per chiunque: sufficiente un’infarinatura storica di matrice scolastica media per poter capire la cronologia dei fatti che sono esposti. Il lavoro è stato coordinato da Mordenti, ordinario di Critica letteraria e letterature comparate all’Università Tor Vergata di Roma e figura chiave della sinistra italiana, con la collaborazione di Fabrizio Baggi, Sergio Dalmasso, Franco Federici, Saverio Ferrari, Dino Greco, Gianluigi Pegolo, Tiziana Pesce e Rita Scapinelli. Per maggiori informazioni, rivolgersi al Centro di Documentazione di Pistoia, chiamando lo 0573371785 o scrivendo a cdp@comune.pistoia.it. «Troppo spesso– spiegano i curatori del libro –si danno per scontate conoscenze storiche del periodo compreso tra la Prima guerra mondiale e gli anni Duemila, colpevolmente trascurato anche dai programmi scolastici. Per queste ragioni è stato organizzato un corso su fascismo e antifascismo di cui questo volume raccoglie le risultanze. Un testo di facile accesso per lettori di ogni età con l’obiettivo di illustrare il fenomeno delle nuove destre che si rifanno ideologicamente al fascismo nonostante il divieto contenuto nella XII Disposizione della Costituzione: “È proibita la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista”». Pur di agile consultazione, il libro è ricco di strumenti di approfondimento e propone numerosi riferimenti a saggi, romanzi, film, risorse multimediali; è leggibile anche in forma ipertestuale all’indirizzo https://www.rifondazionecomunista.org/disposizione-xii/.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy