Ultimo Aggiornamento sul sito 22/05/2025 08:04
Mesenotizie la voce delle province
FIRENZE - Oggi, a Firenze, è morto Angelo Baracca, docente universitario di Fisica a Firenze e collaboratore di numerose riviste scientifiche internazionali con una ricca iconografia, storico pacifista (aveva fondato l'USPID - Unione Scienziati Italiani per il Disarmo) e militante antinucleare fin dai primi anni 70 del secolo scorso. Aveva 84 anni ed era ammalato da tempo. Docente di Fisica all'università di Firenze Angelo Baracca, insieme ad altri giovani scienziati in Italia, avviò ricerche sui fondamenti della meccanica quantistica, la quale nonostante le insite contraddizioni concettuali era utilizzata dai fisici in modo pragmatico. Parallelamente, un nutrito gruppo di giovani intraprendevano un lavoro di ricostruzione storica dell’evoluzione della scienza moderna sviluppando un approccio storico materialistico coerente con la Critica dell’Economia Politica di Karl Marx per estendere questa analisi alle scienze della natura. Baracca contribuì a questa elaborazione metodologica e su questa base venne avviata dai giovani fisici di allora, un programma di ricerca storica per ricostruire le svolte cruciali della scienza occidentale in relazione ai cambiamenti economico-sociali, tecnologici e produttivi. Promotore di studi e ricerche in materia energetica, aveva anche ricoperto il ruolo di Consigliere alla Regione Toscana per Democrazia Proletaria prima (1985) e i Verdi Arcobaleno poi (1990), promuovendo con Legambiente e diversi movimenti ambientalisti le campagne antinucleari anche con episodi di disobbedienza attiva quali i blocchi al reattore sperimentale del Brasimone, le mobilitazioni contro la centrale a carbone di Torre del Sale e contro la speculazione a Firenze nell'area Fiat/Fondiaria. Aveva, negli ultimi anni, collaborato con diversi comitati di cittadini fiorentini contro l’attraversamento TAV di Firenze e per una mobilità “dolce” incentrata sulle piste ciclabili.
Ivano Bechini
Nome (richiesto) Nome è richiesto
Email (richiesta) Email è richiesta Indirizzo Email non valido
Un Commento è richiesto
Notificami aggiornamenti sui commenti via e-mail