Mesenotizie la voce delle province

SERRAVALLE PISTOIESE - "Il 23 gennaio u.s, - ha spiegato Elena Bardelli di Serravalle Civica-Indipendenza - nel corso dell’assemblea pubblica svoltasi al circolo ARCI “Milleluci”, la sottoscritta aveva rivolto una specifica domanda alla giunta comunale, presente al completo, e cioè a quanto ammontasse a Serravalle Pistoiese nel biennio 2023-2024 la somma equivalente al 10% degli oneri di urbanizzazione, che ogni anno per legge regionale deve essere destinata all’abbattimento delle barriere architettoniche, e che cosa con quella somma l’amministrazione avesse realizzato o avesse intenzione di realizzare per incrementare la qualità di vita dei cittadini diversamente abili.
A tale domanda nessuno fu in grado sul momento di fornire una risposta; ma il vicesindaco promise di rispondere entro breve tempo ad una sua formulazione scritta da inoltrare in forma ufficiale all’ente comunale. L’invio di questa PEC è avvenuto il 26 gennaio 2025; non avendo ricevuto alcun riscontro la scrivente ha sollecitato la risposta in data 17 marzo. È vergognoso che, nonostante sollecitazione, nessuno degli amministratori si sia degnato finora di rispondere.
Questa omissione ormai non ci sorprende più di tanto: non fa che confermare la carenza di chiarezza e trasparenza che, come abbiamo sempre segnalato e lamentato, da sempre caratterizza l’agire amministrativo dell’attuale giunta, evidenziando nello stesso tempo la mancanza assoluta di rispetto nei confronti dei cittadini, in particolar modo delle persone diversamente abili, che hanno diritto a certe informazioni.
Il silenzio su tale argomento potrebbe essere dovuto anche al fatto che, contravvenendo alla legge, la giunta non ha mai quantificato il 10% dei permessi a costruire per destinarlo all’abbattimento delle barriere architettoniche.

Di seguito riportiamo il testo della PEC inoltrata al sindaco, agli assessori di riferimento, al segretario comunale, ai consiglieri comunali, e per conoscenza alla prefettura, avente come oggetto: Quantificazione del 10% degli oneri di urbanizzazione da destinare secondo la legge regionale 47/1991, art. 9, c. 6 all’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici e spazi pubblici-richiesta di accesso agli atti.

Premesso che la legge regionale 47/1991 prevede che per il finanziamento dei programmi e dei relativi interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici e spazi pubblici i Comuni debbano destinare il 10% dei proventi annuali derivanti dai permessi di costruire e dalle Scia, dalle sanzioni in materia urbanistica ed edilizia, e dalle sanzioni amministrative pecuniarie per inosservanza di norme relative al diritto di libero accesso in spazi pubblici riservati ai portatori di handicap motori e sensoriali (art. 9 comma 6).

Preso atto che all’assemblea pubblica svoltasi il 23 gennaio scorso presso il circolo “Milleluci” a Casalguidi, su richiesta della sottoscritta, né il sindaco né gli assessori presenti hanno saputo quantificare (nemmeno approssimativamente) tale percentuale per l’anno passato, e illustrare ai cittadini convenuti gli interventi eseguiti con tali somme.

Considerato che i cittadini, soprattutto quelli direttamente interessati, hanno diritto di essere puntualmente informati sulle disposizioni per la programmazione degli interventi volti all’abbattimento delle barriere architettoniche nell’ambito urbano, finalizzati a garantire un’adeguata accessibilità delle strutture di uso pubblico, degli spazi comuni delle città e delle infrastrutture per la mobilità.

La sottoscritta Elena Bardelli, coordinatrice provinciale di “Indipendenza” e referente del gruppo “Serravalle Civica”, ai sensi del Foia e delle leggi attualmente vigenti in materia di trasparenza amministrativa, chiede:
1. quale sia l’ammontare della percentuale prevista dalla legge regionale su citata per ogni anno di mandato della giunta Lunardi, a partire dal 2017;
2. quali siano gli interventi realizzati ogni anno con tali somme e quale sia l’effettiva spesa".


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy