Pubblicato il 14 gennaio, 2025
MONSUMMANO TERME - Il calendario degli eventi culturali in programma nel mese di FEBBRAIO 2025 della Biblioteca comunale di Monsummano Terme:
Martedì 4 febbraio – ore 17
Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti"
Letture per bambini da 0 a 16 mesi
a cura della bibliotecaria Lisa
Giovedì 6, 13, 20 e 27 febbraio – ore 16
Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti"
"All'Inferno con Dante"
Lettura dei canti della Divina Commedia
a cura del prof. Giampiero Giampieri
Giovedì 6 febbraio – ore 17,30
Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti"
In occasione della Giornata Mondiale del Bullismo e del Cyberbullismo
Presentazione del libro a cura della bibliotecaria Stefania
"E NON ESISTE UNA ME... SENZA TE" di Silvia Pizza
Venerdì 7 febbraio – ore 17
Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti"
Letture per bambini da 17 a 36 mesi
a cura della bibliotecaria Lisa
e della volontaria Nati per la Musica Michela
Venerdì 7 febbraio – ore 21
Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti"
"SOPRANNOMI DI PERSONAGGI CARATTERISTICI MONSUMMANESI"
Conferenza a cura di Mario Calugi
Martedì 11 febbraio – ore 17
Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti"
Letture per bambini da 3 a 6 anni
a cura della bibliotecaria Lisa
Mercoledì 12 febbraio – ore 17
Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti"
Lettura e laboratorio per ragazzi da 10 a 13 anni
a cura della bibliotecaria Simona
Lunedì 17 febbraio – ore 17,30
Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti"
"DA VICINO NESSUNO È LONTANO"
Letture ad alta voce di brani e poesie
scelte dal libro Da vicino nessuno è lontano
a cura della bibliotecaria Lisa - volontaria presso ULEPE di Pistoia
Riflessioni sulle tematiche: Riconoscersi, Rispetto dell'Altro,
Libertà, Giustizia, Appartenenza, Comunità, Danno, Riparazione
Venerdì 21 febbraio – ore 17
Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti"
In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre
Letture per bambini da 6 a 10 anni
a cura della bibliotecaria Lisa e di alcune volontarie
Venerdì 28 febbraio – ore 21
Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti"
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare
Presentazione del libro a cura della bibliotecaria Stefania
"LA LUNA DI NOÈ e da quassù si rivede la vita... di Emiliano Caponi
Dialogherà con l'autore Sandro Schiavelli
Esposizione di quadri dipinti dall'autore
Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto in beneficenza
al reparto di Oncoematologia dell'Ospedale di Pescia
Nome (richiesto)
Nome è richiesto
Email (richiesta)
Email è richiesta
Indirizzo Email non valido
Un Commento è richiesto