Pubblicato il 08 ottobre, 2024
PISTOIA - Va in scena in esclusiva per la Toscana, dal 10 al 13 ottobre, alle ore 20.00 "La ultima vez", di e con con Arianna Marano, Giovanna Pezzullo, Gabriella Salvaterra, con la collaborazione drammaturgica di Miguel Jofré Sarmiento, il paesaggio olfattivo è di Giovanna Pezzullo, le musiche di Pancho Garcia e Emilio Jofré, una produzione di SST - Sense Specific Theatre - Artisti Drama.
"La ultima vez" (L'ultima volta) è una cena clandestina, intima e delicata che si propone di celebrare la meraviglia di un eterno nuovo inizio. Questo spettacolo supera i limiti tradizionali del teatro, integrando in un'esperienza poetica il cibo, la narrazione, la musica e la memoria dei nostri corpi. Il punto di partenza di questa proposta è l'idea che "non siamo altro che una moltitudine di momenti che non ci sono più ed eppure ci sono". Lo spettacolo ci invita a esplorare con curiosità gli angoli della nostra memoria, alla ricerca di momenti che vale la pena celebrare, per quanto piccoli possano sembrarci. "Quest'opera è l'eredità di un lavoro che per molti anni abbiamo sviluppato con il Teatro de los Sentidos, indagando la relazione tra gusto e memoria, e i semplici e profondi rituali che segnano la nostra vita", dicono i membri della compagnia.
Gabriella Salvaterra, promotrice di questa creazione, è un'artista italiana, che dopo diverse esperienze iniziali nell'ambito del teatro e della danza, nel 1999 entra nella compagnia internazionale Teatro de los Sentidos, con cui ha lavorato stabilmente fino al 2020 in Europa, America Latina, Stati Uniti, Asia ed Australia. Nel 2011 firma la regia, insieme ad Enrique Vargas, direttore di Teatro de los Sentidos, dello spettacolo "Cuando el rio suena", prodotto dal Festival Santiago a Mil, in Cile. Dal 2012 al 2021 è insegnante nel postgrado universitario "Linguaggio sensoriale e poetica del gioco" dell'Università di Girona, in Spagna. Inizia a produrre i suoi progetti personali in Cile nel 2013. Dal 2014 apre una collaborazione residenziale con l'Ecovillaggio di Granara e con il Festival di Granara, che ha portato alla creazione di diverse esperienze sensoriali immersive nella natura. Dal 27 ottobre al 29 novembre, andrà in scena al TeatroLaCucina ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini con Succede, lo spettacolo dedicato alla violenza contro le donne che nel 2021 è stato presentato anche al Funaro.
Ogni giovedì, dal 24 ottobre, torna "Di cena in (s)cena", un'esperienza gastronomica, che propone un menù (a prezzo fisso), con piatti della tradizione toscana rivisitati con fantasia (e su prenotazione, anche piatti vegetariani). La Caffetteria del Funaro apre per aperitivi e merende, dal 14 ottobre, dal lunedì al giovedì, dalle ore 16.00 alle ore 21.00 e in presenza di spettacoli a partire da un'ora prima degli stessi. È gradita la prenotazione al numero 0573 977225 o alla mail ilfunaro@teatridipistoia.it
LA VIA DEL FUNARO 2024/25 ESCLUSIVA REGIONALE LA ULTIMA VEZ
Cena clandestina con Arianna Marano, Giovanna Pezzullo, Gabriella Salvaterra collaborazione drammaturgica Miguel Jofré Sarmiento paesaggio olfattivo Giovanna Pezzullo musiche Pancho Garcia, Emilio Jofré produzione SST – Sense Specific Theatre / Artisti Drama
Posto unico non numerato Il costo del biglietto include la cena € 25,00 intero € 21,00 GIOVANI** ** possessori GIOVANI CARD e Carta dello Studente della Toscana
Biglietteria Teatro Manzoni
Corso Gramsci, 125 | 0573 991609 – 27112
biglietteria@teatridipistoia.it
martedì e giovedì 16/19, mercoledì 11/15, venerdì e sabato 11/13 e 16/19 (lunedì chiuso)
Biglietteria il Funaro
Via del Funaro, 16-18 | 0573 977225
Sarà attivata nel mese di ottobre 2024 con orario e modalità che verranno prossimamente comunicate.
Informazioni generali: ilfunaro@teatridipistoia.it
Informazioni per i laboratori teatrali: formazione@teatridipistoia.it
INFO E PREVENDITE STAGIONI 2024/2025 TEATRI DI PISTOIA
CAMPAGNA ABBONAMENTI 2024/25 da sabato 14 settembre 2024 vendita nuovi abbonamenti per le Stagioni di Prosa, Danza, Concertistica, Cameristica da sabato 21 a sabato 28 settembre 2024 (compresi) vendita Formula "LIBERO" (minimo 6 titoli di almeno 3 dei 6 cartelloni: Prosa, "La Via del Funaro", Concertistica, Cameristica, Danza e "Ri-Belli")
PREVENDITA BIGLIETTI 2024/25 da martedì 1 ottobre 2024 vendita biglietti per tutti gli spettacoli delle varie Stagioni e ALTRI EVENTI prosegue la vendita degli abbonamenti delle Stagioni e della Formula "LIBERO"
Prevendita online www.bigliettoveloce.it – www.teatridipistoia.it
LA PROSA AL MANZONI
https://www.teatridipistoia.it/stagioni/stagione-di-prosa-2024-25/
LA VIA DEL FUNARO
https://www.teatridipistoia.it/stagioni/la-via-del-funaro-2024-25/
LA DANZA
https://www.teatridipistoia.it/stagioni/stagione-di-danza-2024-25/
STAGIONE CONCERTISTICA AL MANZONI
https://www.teatridipistoia.it/stagioni/stagione-concertistica-al-manzoni-2024-25/
STAGIONE CAMERISTICA
https://www.teatridipistoia.it/stagioni/stagione-cameristica-2024-25/
Ri-belli TEATRO RAGAZZI
https://www.teatridipistoia.it/stagioni/ri-belli-teatro-ragazzi-2024-2025/