Mesenotizie la voce delle province

PISTOIA - Domenica 6 aprile si è felicemente conclusa, con il consueto Concerto dei Vincitori nella suggestiva cappella di Villa Rospigliosi, la 30ª edizione del Concorso Musicale Nazionale e Internazionale "Giulio Rospigliosi", una manifestazione ormai storica, che quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 300 musicisti provenienti da tutto il mondo.
Dal 26 marzo al 6 aprile, il Concorso si è articolato in quattro importanti sezioni:
• 1° Concorso di Musica Contemporanea internazionale,
• 29° Concorso Cameristico Internazionale,
• 29° Concorso Chitarristico Nazionale,
• e infine il 30° Concorso Pianistico Internazionale, articolato nei prestigiosi Premio Schumann e Premio Rospigliosi e il concorso pianistico nazionale a categorie in base all’età.
I concerti di premiazione sono stati ben quattro, culminati in un evento straordinario presso il Teatro Comunale di Lamporecchio, con la partecipazione dell’Orchestra Città di Grosseto, diretta dal M° Rodrigo Serra Moncayo, che ha accompagnato i vincitori assoluti in un emozionante concerto applaudito da un pubblico caloroso e partecipe. Novità di quest’anno è stata la partecipazione attiva degli studenti delle scuole medie a indirizzo musicale di Lamporecchio e Larciano, coinvolti in qualità di giurati speciali per l’assegnazione dello Young Musicians Award, conferito alla pianista Vera Cecino.
A seguire, si sono svolte le giornate dedicate al Concorso Pianistico a categorie, che ha visto protagonisti giovani talenti italiani di ogni età e livello, confermando la missione educativa e formativa della nostra manifestazione.
La qualità delle esecuzioni, unita al lavoro eccelso delle giurie internazionali, ha ancora una volta dimostrato l’alto profilo artistico del Concorso Rospigliosi, sempre più punto di riferimento nel panorama musicale europeo.
Promuovere la musica e i suoi valori umani, offrendo ai partecipanti un’esperienza di crescita e confronto autentico, resta la nostra più profonda vocazione: un concorso che vuole essere prima di tutto luogo di incontro, dialogo e bellezza.
Tutto questo è stato possibile grazie al sostegno di chi ha creduto in noi:
• Il Comune di Lamporecchio, che ha messo a disposizione il Teatro Comunale e ha sostenuto l’iniziativa con grande entusiasmo in co-produzione, in particolare grazie all’Assessore alla Cultura Serena Bavuso che ha creduto fin da subito nel progetto;
• La Fondazione Caript, per la sua generosità, il sostegno concreto e la costante presenza, con il Presidente Luca Gori presente alla cerimonia finale;
• La Fondazione Giorgio Tesi Group e il Rotary Club Pistoia e Montecatini, con la presenza alla cerimonia finale del Presidente AVV: Tommaso Stanghellini per le importanti borse di studio assegnate ai giovani più meritevoli;
• Carla Menicagli, che ha voluto ricordare la figlia Silvia Romanelli attraverso premi dedicati al talento e alla sensibilità artistica;
• Un ringraziamento particolare a Conad Nord Ovest, main sponsor dell’edizione 2025, per il suo sostegno decisivo alla realizzazione della manifestazione;
• E ancora, Camping Barco Reale, Ristorante Giardino e tutti gli sponsor e partner tecnici che hanno reso possibile ogni fase del Concorso.
Infine, un grazie sentito e affettuoso a chi, con spirito di servizio e autentico amore per la musica, ha offerto il proprio tempo e le proprie energie in modo del tutto volontario: Giulia, Elisa, Enrico, Carla, Mattia, Matilde, e tutti gli amici e gli storici sostenitori del Concorso, senza i quali nulla di tutto questo sarebbe possibile.
Il Concorso Rospigliosi continua a crescere, anno dopo anno, con passione e gratitudine.
Di seguito i vincitori assoluti di questa edizione:

VINCITORI ASSOLUTI

XIX Concorso internazionale Cameristico

29° CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA DA CAMERA
Categoria C (nati dal 2006 in poi)
• Duo Doni Jacopo (Pianoforte, Treviso) & Falco Daniele (Fagotto, Castelfranco Veneto)
1° Premio Assoluto – 98/100
Categoria D (senza limiti di età)
• Trio formato da:
• Piredda Filippo – Pianoforte (Perdaxius, SU)
• Mazzola Michele – Violoncello (Cassano d’Adda, MI)
• Ceruti Margherita – Violino (Persico Dosimo, CR)
1° Premio Assoluto – 100/100
Premi speciali:
• Premio AVOS Project:
• Amina Davilbekova
• Leonardo Elia Priori
• Filippo Pedrotti
• Ida Ostini
• Premio Chamber Music for Europe:
• Quartetto Rilke

XIX Concorso nazionale Chitarristico

Categoria “Piccole Corde” (nati dal 2015 in poi)
• Andrea Spartà – Giarre (CT)
1° Premio Assoluto – 97/100
Categoria A (nati dal 2013 in poi)
• Aurora Nicoletti – Barberino di Mugello (FI)
1° Premio Assoluto – 98/100
Categoria B (nati dal 2010 in poi)
• Alberto Maset – Sacile (TV)
1° Premio Assoluto – 98/100
Categoria C (nati dal 2007 in poi)
• Francesco Gigliotti – Cassina De’ Pecchi (MI)
1° Premio Assoluto – 95/100
Categoria D (nati dal 2004 in poi)
• Nicolò Bertano – Borgo San Dalmazzo (CN)
1° Premio Assoluto – 97/100
Categoria E (senza limiti di età)
• Yuri Santangelo – Firenze
1° Premio Assoluto – 99/100
Formazioni chitarristiche cat. H - (da 18 anni in poi senza limiti di età)
• Matteo Scalabrella - Isaac Peruzzi – Arezzo
1° Premio Assoluto – 95/100



PREMI SPECIALI
PREMIO DELLA DIDATTICA: M° Giampaolo Bandini
PREMIO DEL PUBBLICO: Nicolò Bertano
PREMIO EDIPAN - Marta Vettoretti
PREMIO DOT GUITAR: Duo Matteo Scalabrella - Isaac Peruzzi
PREMIO IL FRONIMO: Giulia Bardella, Nicolò Bertano, Alessandro Ciusani, Davide Mascia, Luca Micheletto




XXX Concorso internazionale Pianistico Rospigliosi
“Premio Schumann 2024”

Semifinale / Semi-final Round
Falcini Alessio, Ilienko Andrey, Kim Mimyo Miu, Ota Saya, Ryu Jungin, Torap Anastasiya, Vogt Carlos, Voronetcaia Diana, Zexin Bao, Akiyama Saho, Cecino Vera, De Padova Giulio, Di Bella Matteo

Finale / Final Round
1st Price: Saya Ota (Giappone) 2nd Price: Giulio De Padova (Italia) 3rd Price: Vera Cecino (Italia)

Premio del pubblico /Audience Prize
Saya Ota

Schumann Special Prize
Saya Ota

Young Musicians Award
Vera Cecino



XXX Concorso internazionale Pianistico Rospigliosi
“Premio Rospigliosi 2025”


Giulia Toniolo (Quarto D’Altino - TV) ex aequo con Filippo Tenisci (Roma)

XXX Concorso nazionale Pianistico Rospigliosi

Categoria “Junior” (nati dal 2018 in poi)
• Giuseppe Cucinella – Settimo Torinese (TO)
1° Premio Assoluto – 99/100
Categoria “Piccole Note” (nati dal 2016 in poi)
• Mia Hu – Valeggio sul Mincio (VR)
1° Premio Assoluto – 98/100
Categoria “A” (nati dal 2014 in poi)
• Carola Garberoglio – San Mauro Torinese (TO)
1° Premio Assoluto – 97/100
Categoria “B” (nati dal 2012 in poi)
• Francesco Lala – Mezzojuso (PA) ex aequo
• Riccardo Dal Ben - Marcon (VE)
1° Premio Assoluto – 98/100
Categoria “C” (nati dal 2010 in poi)
• Gaia Spataro – Marcon (VE)
1° Premio Assoluto – 97/100
Categoria “D” (nati dal 2007 in poi)
• Giovanni Reggio – Marcon (VE)
1° Premio Assoluto – 97/100
Categoria “E” (nati dal 2004 in poi)
• Davide Conte – Roncade (TV)
1° Premio Assoluto – 96/100
Premio del Pubblico: Filippo Tenisci
Premio Romantico: Carola Garberoglio e Kesy Zheng
Premio della didattica: prof.ssa Maddalena De Facci
Premio Edi-pan: Davide Conte e Giovanni Reggio
Premio Florestano: Riccardo Dal Ben

Con lo sguardo già rivolto al futuro, vi diamo appuntamento alla prossima edizione con rinnovato entusiasmo e con la stessa, immutata, dedizione alla musica e ai giovani talenti.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy