Ultimo Aggiornamento sul sito 26/05/2025 02:12
Mesenotizie la voce delle province
TOSCANA - C'è ancora tempo per candidare le neo imprese nate dopo il 1.1.2019 al Premio Cambiamenti CNA dove l'intelligenza naturale, cioè delle persone e degli imprenditori, con i suoi valori come la creatività e il coraggio di rischiare, si fonde con l'intelligenza artificiale, che va messa al servizio di persone e imprese per trovare una sintesi produttiva ed efficace.L'edizione 2023 del Premio Cambiamenti, ideato da Cna nazionale, è riservata alle imprese innovative nate dopo il 1 gennaio 2019 e prevede selezioni territoriali e regionali, per sostenere e valorizzare il pensiero innovativo delle aziende italiane: questo settimo appuntamento è dedicato al fattore umano nello sviluppo delle nuove imprese da cui il titolo "Intelligenze naturali".Le iscrizioni sono aperte fino al 30 settembre sul sito https://premiocambiamenti.it/Il Presidente di CNA Toscana Centro, Claudio Bettazzi invita le neo imprese ad aderire, sottolineando l'interesse per crescente per il Premio che dalla prima edizione con 660 partecipanti è passata a ben 1080 imprese iscritte nel 2022 a livello nazionale. CNA Toscana Centro, grazie anche all'impegno del gruppo Giovani Imprenditori guidato da Gianmarco Barluzzi, si è distinta nelle edizioni passate per una massiccia presenza di start-up: segno di una notevole vitalità del tessuto imprenditoriale, ma anche della forte vocazione all'innovazione da parte delle nuove leve dell'imprenditoria.Al vincitore della finale nazionale andranno 20mila euro, 5mila al secondo e al terzo classificati ma sono previsti anche servizi, percorsi di accelerazione, possibilità di confronto, workshop formativi di approfondimento e incontri con investitori.
Nome (richiesto) Nome è richiesto
Email (richiesta) Email è richiesta Indirizzo Email non valido
Un Commento è richiesto
Notificami aggiornamenti sui commenti via e-mail