Mesenotizie la voce delle province

PRATO - "Decine di scuole, di ogni ordine e grado, verranno chiuse e accorpate anche in Toscana a causa delle norme presenti nella Legge di Bilancio 2023. Una preoccupazione che riguarda anche la provincia di Prato. Si tratta di scelte politiche precise volute e votate dalla destra che riguardano città capoluogo, province ed aree interne: queste norme penalizzeranno studenti, famiglie, docenti e personale tecnico amministrativo, causando problemi logistici e didattici. Con altri parlamentari toscani del mio partito, ho presentato un'interrogazione parlamentare per sapere quanti e quali istituti verranno realmente coinvolti dai tagli. La nostra provincia ha bisogno di maggiori insegnanti, di classi meno numerose, non di accorpamenti". Lo dichiara, in una nota, il deputato toscano del Pd Marco FURFARO. "Nelle aree interne la chiusura di alcune scuole potrebbe quindi causare - oltre a denigrare il diritto all'istruzione promosso dalla Costituzione - anche la perdita di decine di posti di lavoro tra collaboratori scolastici e amministrativi.
Per questo condivido pienamente la scelta della Regione Toscana di fare ricorso alla Corte Costituzionale contro questi tagli indiscriminati", conclude il capogruppo PD in commissione affari sociali.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy