Ultimo Aggiornamento sul sito 13/07/2025 20:37
Mesenotizie la voce delle province
PISTOIA - Giovedì 15 maggio alle ore 21:30, presso lo Spazio 77 in via Ciliegiole a Pistoia, la sezione Cinema del Circolo Aziendale Hitachi e le sezioni "Pietro Gherardini" e "Guido Niccolai" di ANPI propongono la proiezione del film "L'armadio della vergogna" di Daniele Biacchessi, liberamente tratto dal libro “Eccidi nazifascisti. L'armadio della vergogna”, scritto dallo stesso regista e pubblicato da Jaca Book nel 2023, con la prefazione di Bruno Manfellotto.Conservare la memoria degli orrori del nazifascismo, e della lotta di chi ad essi si è opposto, e fare sì che quei fatti non diventino vittima di revisionismo storico è un dovere di tutti i cittadini liberi e democratici: con questo spirito, il film propone una ricostruzione storica dei crimini compiuti sul territorio italiano nei mesi finali della seconda guerra mondiale. Una serie di avvenimenti che l’Italia del primo dopoguerra, Paese sconfitto e dalla fragile identità democratica, appena liberatosi dal giogo fascista e monarchico, non era pronta ad affrontare apertamente. I fascicoli d’inchiesta di questi crimini, motivo d’imbarazzo per la neonata repubblica, rimasero così sepolti in un armadio di palazzo Cesi-Gaddi a Roma fino al 1994. In quell’anno, il cosiddetto armadio della vergogna fu finalmente aperto, diffondendo il suo macabro contenuto e riaffermando la necessità di confrontarsi con quella triste pagina del nostro passato. In questi tempi, segnati da tentativi di revisionismo storico che provano a indorare il ricordo del ventennio fascista, e da tentativi di riforme che vanno in direzione di un maggiore autoritarismo, è più che mai fondamentale diffondere la consapevolezza di questo capitolo del nostro passato. Si tratta infatti una conoscenza preziosa soprattutto per sviluppare una coscienza politica e sociale, in particolare per coloro che si apprestano a diventare cittadini a tutti gli effetti e ad esercitare il loro diritto di voto.Alla proiezione sarà presente il regista. Inizio alle 21:30. Ingresso riservato ai soci Arci e del Circolo Aziendale Hitachi.
Nome (richiesto) Nome è richiesto
Email (richiesta) Email è richiesta Indirizzo Email non valido
Un Commento è richiesto
Notificami aggiornamenti sui commenti via e-mail