Ultimo Aggiornamento sul sito 01/07/2025 13:32
Mesenotizie la voce delle province
CAPANNORI - Giovedì 19 giugno con inizio alle ore 9.30 al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, nell'ambito del progetto Extravert’ (Programma INTERREG Italia-Francia Marittimo 2021-2027 dell’Unione Europea), si terrà l'iniziativa 'Le imprese nella transizione ecologica, aspettative, opportunità e competenze richieste'.L'incontro inizierà con i saluti del sindaco Giordano Del Chiaro. Seguirà l'intervento di Luca Menesini, Membro del Comitato Europeo delle Regioni dal titolo 'Dalle istituzioni dell'Unione Europea ai territori'.Successivamente si terrà la presentazione dell'indagine demoscopica 'Un Futuro Verde e Blu'- Progetto Extravert'- presentazione dei risultati della ricerca sul tessuto produttivo toscano e dell’area transfrontaliera - Focus sulle competenze professionali richieste dalle imprese‘ a cura di Pietro Vento, direttore dell'Istituto Nazionale di Ricerche Demopolis. Sabrina Titone, Ricercatrice Demopolis interverrà sul tema “Spunti di riflessione dalla ricerca qualitativa delle imprese del turismo e della nautica’. L’iniziativa proseguirà con una tavola rotonda su ‘Aspettative, opportunità per le imprese e competenze necessarie' con la partecipazione di rappresentanti di Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, Confindustria Toscana Nord, CNA Lucca, Distretto Tecnologico Toscano della Nautica e della Portualità, Centro studi turistici Firenze.A moderare l'incontro sarà Paolo Marcesin di Italia Circolare“Capannori è fortemente impegnata nell’ambito della transizione ecologica e le imprese si stanno confrontando sempre più con questo cambiamento che interessa tutte le filiere produttive – spiega l’assessora al polo tecnologico, Silvana Pisani-. Questa importante sfida richiede nuove competenze professionali, innovazioni organizzative di servizio e di marketing basate sull'economia circolare. Questa iniziativa realizzata nell’ambito del progetto Extravert, che contribuisce attivamente in particolare alla formazione di giovani portatori di nuove competenze,intende offrire alle nostre imprese un momento di approfondimento e un’occasione di crescita su questi temi”.E' possibile partecipare in presenza oppure assistere online iscrivendosi al link https://tinyurl.com/ykc7rvmt
Nome (richiesto) Nome è richiesto
Email (richiesta) Email è richiesta Indirizzo Email non valido
Un Commento è richiesto
Notificami aggiornamenti sui commenti via e-mail