Pubblicato il 13 giugno, 2023
PISTOIA - Viaggia con una valigia, i burattini sono piccoli, anche la struttura è ‘mini’: un teatrino portatile che monta con pochi gesti e si appende al collo, come un ‘porte-enfant’, un piccolo ‘Marsupio’ da dove fa rivivere i suoi personaggi.
Mercoledì 14 giugno, alle 17, il giardino di Villa Pacinotti, in Via di Caloria, Piero Nissim presenta BurattiniAmoci, ‘Le storie del Marsupio’, un collage di fiabe narrate e cantate, animate da piccoli burattini in un teatrino portatile, uno spettacolo pensato e costruito per grandi e piccini di tutte le età.
Sono storie in musica create dallo stesso Nissim, come quella di una bambina che un pescespada fa volare in alto a inseguire stelle e comete, o fiabe classiche, conosciute e amate da tutti, come ‘Cappuccetto Rosso’, dove non manca la ‘vecchina piccina picciò’, con una moschina che mangia un ‘ovino piccino picciò’.
A chiudere la rappresentazione, arriva un pianista che trasforma le bolle di sapone in note per la sua musica; Nissim presenta i suoi spettacoli sulla spiaggia o nelle piazze di paese con i piccoli spettatori che scoprono con stupore le prime magie del teatro, o in giardini privati, che si aprono all’arte, o anche nelle Scuole Italiane all’estero o nelle Scuole per l’Infanzia, per il progetto “SAVE THE PUPPETS”.
Piero Nissim, musicista e poeta dal 1977, si definisce ‘il penultimo burattinaio’, perché, spiega, “l'ultimo non ci sarà mai, in questa arte antica che muore e ogni volta rinasce e che da sempre accompagna in semplicità e poesia la storia dell'uomo”.