Mesenotizie la voce delle province

I corsi formativi dell'IRFA (l'ente di formazione dell'ANMIL riconosciuto e finanziato dal Ministero del Lavoro) a partecipazione gratuita che stanno per avviarsi dalla fine di settembre, garantiscono opportunità di formazione, amicizie e occasioni di lavoro inaspettate, anche per le persone sorde avendo previsto l'interpretazione nella lingua dei segni.
Al termine di ogni corso verrà rilasciato un Attestato di partecipazione a fronte della presenza al 70% delle lezioni.
Per alcuni corsi sarà previsto un "colloquio individuale di ingresso" con il docente, al fine di valutare il livello di conoscenza dei discenti per poter creare classi con livelli di preparazione omogenei.



I CORSI A DISTANZA

► "Social Media Manager Base" (42 ore), tenuto dalla docente Mary Buccieri, avrà inizio martedì 1 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30, nelle giornate di martedì e mercoledì.



► "Social Media Manager Avanzato" (60 ore), tenuto dal docente Albino Rizzato, avrà inizio martedì 1 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30, si svolgerà nelle giornate di martedì e mercoledì.



► "ICDL avanzato" (30 ore) permette di conseguire la Certificazione Internazionale delle Competenze Digitali, avrà inizio il prossimo 1 ottobre dalle 9.00 alle 13.00, nelle giornate di martedì e venerdì.



► "Intelligenza Artificiale Base" (20 ore), tenuto dal docente Marco Spadoni, avrà inizio martedì 1 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30, nelle giornate di martedì e giovedì.



► La quarta edizione del corso di "Comunicazione e Storytelling" (40 ore), tenuto dalla giornalista Loredana Quatrini, si terrà a partire da martedì 1 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 18.00, nelle giornate di martedì e giovedì.



► "Inglese Intermedio" (60 ore), tenuto dalla docente Enrica Sarto, avrà inizio mercoledì 2 ottobre, dalle 14.30 alle 17.30, il lunedì, il mercoledì e il venerdì.



► "Inglese Conversation Strategies" (30 ore), tenuto dalla docente Enrica Sarto, avrà inizio giovedì 3 ottobre, dalle 14.30 alle 17.30, il martedì e il giovedì.



► "Inglese Base" (60 ore), tenuto dalla docente Francesca Anfuso, avrà inizio sabato 5 ottobre e si terrà il sabato dalle 9.00 alle 12.00 e il lunedì dalle 16.30 alle 19.30.



► "Informatica Base (Pacchetto Office) e Data Entry" (40 ore), tenuto dal docente Lorenzo Maurizi, si terrà a partire da martedì 15 ottobre, il martedì e il mercoledì dalle 14.30 alle 17.30.



► "Wordpress, come creare un sito moderno da zero" (20 ore), tenuto dal docente Marco Spadoni, si terrà a partire da giovedì 24 ottobre, nelle giornate di martedì e giovedì, dalle 9.30 alle 12.30.



Sono invece in programma per novembre i corsi:

► "Comunicazione e Storytelling Avanzato" - 40 ore (docente Luce Tommasi)

► "I titoli, la strategia per la comunicazione moderna" - 6 ore (docente Mary Buccieri)

► "Intelligenza artificiale avanzato" - 20 ore (docente Marco Spadoni)

► "Facebook" - 12 ore (docente Mary Buccieri)



PER CONOSCERE I CORSI IRFA 2024 CONSULTARE LA BROCHURE

► Per iscriversi e partecipare è necessario compilare il modulo (non impegnativo) sottostante così da ricevere informazioni dettagliate anche telefonicamente dai nostri operatori.



MODULO

► Per maggiori informazioni è possibile, infine, inviare una mail all'indirizzo corsi@irfa.anmil.it o chiamare il Numero Verde 800.180.943.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy