Ultimo Aggiornamento sul sito 06/07/2025 18:46
Mesenotizie la voce delle province
CAPANNORI - Prosegue con altri appuntamenti al polo culturale Artèmisia di Tassignano la rassegna ‘Conversando in biblioteca’ promossa dal Comune per valorizzare gli autori del territorio.Domani, venerdì 7 febbraio alle ore 17.00 è in programma la presentazione del documentario di Federico Favali ‘Gioseffo Guami: una polifonia celestiale’. Gioseffo Guami fu un insigne musicista lucchese, del tardo rinascimento esponente della scuola veneziana.Venerdì 28 febbraio,alle ore 17.30, si terrà la presentazione del libro ‘Eppure si vive anche così’ di Selene Pera (Maria Pacini Fazzi Editore). Il libro racconta alcune esperienze che l’autrice ha vissuto durante un viaggio missionario di tre mesi nella Repubblica Democratica del Congo. All’incontro, coordinato dal presidente del consiglio comunale Luca Menesini, interverranno le suore della ‘Congregazione Missionaria Sorelle di Santa Gemma’.La rassegna proseguirà venerdì 14 marzo, alle ore 17.30, con la presentazione del libro di Emanuele Andreuccetti ‘La vita è un’osteria’ (Felici Editore). Un viaggio dentro le storie che si avvicendano in un'osteria immaginaria di Lucca che, animata dal saggio oste Angelo, offre spaccati umani che ci raccontano la quotidianità della fatica di vivere e del coraggio di cambiare che può nascere dalle ferite. Coordinerà l’incontro Michela Rossi. A tutti gli incontri saranno presenti gli autori. Ingresso libero. Per informazioni tel. 0583 936427, artemisia@comune.capannori.lu.it .
Nome (richiesto) Nome è richiesto
Email (richiesta) Email è richiesta Indirizzo Email non valido
Un Commento è richiesto
Notificami aggiornamenti sui commenti via e-mail