Mesenotizie la voce delle province

MONSUMMANO - Nonostante il Governo abbia decretato di non inserire, nella Legge di Bilancio 2023, una misura fondamentale di sostegno come il contributo affitti, il Comune di Monsummano Terme ha deciso di intervenire in maniera indipendente, andando a finanziare con risorse comunali il Fondo contributi affitti, attraverso una variazione di bilancio pari a 95mila euro, ai quali si aggiungono ulteriori 15mila euro per l’emergenza abitativa.
A partire da oggi e fino alle ore 13 di mercoledì 25 ottobre è attivo il bando per richiedere il contributo affitti. Per presentare la domanda, scaricabile dal sito www.comune.monsummano-terme.pt.it, occorre avere la residenza anagrafica nel Comune di Monsummano Terme nell’alloggio per il quale si richiede il contributo, avere un contratto di locazione correttamente registrato e in regola con gli adempimenti annuali e un’attestazione il cui valore ISE non sia superiore a € 32.048,52 e il cui valore ISEE non sia superiore a € 16.500.
Si tratta di un intervento che l’amministrazione ha fortemente voluto per contrastare il problema della morosità dei cittadini che, in un periodo costellato dall’aumento dei prezzi in diversi settori, con maggiore frequenza non riescono a pagare l’affitto, in danno ai proprietari degli immobili e con conseguente messa in moto della macchina giuridica per la richiesta di sfratto. Una delibera, quindi, quella del contributo affitti, focalizzata a preservare i diversi attori in gioco.
Roberta D’Oto, assessora al Sociale, Emergenza Abitativa, Politiche per la Casa, Politiche per la Disabilità e Servizi Demografici del comune di Monsummano Terme, afferma: “Siamo davvero orgogliosi di aver raggiunto questo importante traguardo. Essere riusciti a finanziare, unicamente con le risorse del comune, un intervento di questo tipo dimostra quanto per la nostra amministrazione siano fondamentali le politiche sociali e di sostegno che, a volte, vengono dimenticate ai piani più alti. Il comune di Monsummano Terme dà prova, ancora una volta, di essere dalla parte dei cittadini e di mettere davanti a tutto le necessità della comunità”.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy