Pubblicato il 13 settembre, 2023
QUARRATA - Insegnante, pedagogista, poeta di filastrocche ricche di pensiero e di invenzione, disegnatore, ma soprattutto, per il Comune di Quarrata, l'artista che ha arricchito di meraviglia, bellezza e fantasia le pareti dell'asilo nido di Via Lippi.
Fiorenzo Gori aveva investito tempo, cuore e passione nei disegni che ancora oggi bambini ed educatrici dell'asilo nido Il Girotondo e il Calicanto possono ammirare.
Perfino i loghi dei due asili sono nati dalla sua mente e dalla sua matita.
"Ricordo ancora i pomeriggi passati con lui e le educatrici, racconta Francesca Ferretti, coordinatrice pedagogica del Comune di Quarrata, quando, in compagnia di un buon tè, discutevamo del nostro progetto educativo e di come questo potesse essere trasformato in un disegno sulle pareti dell'asilo. Fiorenzo resterà sempre vivo qui a Quarrata, negli occhi dei bambini che frequenteranno l'asilo e che guarderanno i suoi disegni".
Docente di tecnologia alla scuola media di Montale per decenni, Fiorenzo Gori ha saputo coniugare la scienza alla fantasia, e nelle sue lezioni ai ragazzi, come nei suoi corsi di formazione pedagogica, puntava tutto sullo stupore e sul superamento del reale per addentrarsi nel mondo del possibile.
Nella foto il disegno realizzato da Fiorenzo Gori per l'asilo Nido di Via Lippi
Nome (richiesto)
Nome è richiesto
Email (richiesta)
Email è richiesta
Indirizzo Email non valido
Un Commento è richiesto