Pubblicato il 03 ottobre, 2024
Il Sindacato Pensionati Cgil della Montagna, ha deciso di aprire un nuovo sportello di Accoglienza a Cutigliano, presso la sede dell’Auser, in via Risorgimento n. 2, per adesso una volta alla settimana, a partire da venerdì prossimo 4 ottobre dalle 9 alle 12 e così anche per i venerdì successivi.
E’ nostra convinzione che questo nuovo servizio e la nostra presenza possano servire a dare un ulteriore aiuto ed assistenza ai nostri iscritti ma, in generale, a tutti i cittadini che lo vorranno, così come avviene presso la nostra sede di San Marcello.
Più in particolare l’assistenza e l’accoglienza si occuperanno delle seguenti tematiche:
PENSIONI: Controllo, maggiorazioni, rivalutazioni, integrazioni al minimo, 14^ mensilità.
Questi controlli sono molto utili, in particolare per richiedere all’Inps i cosiddetti “Diritti inespressi”: si tratta infatti delle varie agevolazioni o miglioramenti economici spettanti, ma non concessi se non espressamente richiesti. Spesso questi controlli hanno dato luogo a notevoli vantaggi economici e recuperi di consistenti somme di denaro nei confronti delle/dei pensionate/i.
FISCO: Consulenza ed appuntamenti con il nostro Caaf per mod. 730, Unico, Isee, Red, Assegno Unico, Assegno di inclusione, contratti badanti e/o collaboratori familiari, ecc.
Il nostro proposito è quello di cercare di essere il più vicino possibile a tutte quelle persone, siano essi pensionati, lavoratori o cittadini comuni, che necessitino di districarsi nelle varie questioni burocratiche pubbliche e private e/o che magari non hanno né le possibilità materiali, né tanto meno le conoscenze tecnologiche per affrontare tutte quelle situazioni legate al mondo della Previdenza, del Fisco e del Lavoro; ed inoltre, creare dei punti di riferimento e di aiuto utili per tutti gli altri bisogni, esigenze, richieste, legati alle difficoltà che emergono dal vivere nei territori delle “Aree interne”.
Infine, nella medesima logica di offrire servizi di prossimità e vicinanza, siamo in attesa di una risposta da parte del comune di San Marcello Piteglio, al quale abbiamo chiesto un locale all’interno dell’ex palazzo comunale a Piteglio, per offrire anche a quella comunità, in quella sede, gli stessi servizi appena ricordati