Pubblicato il 07 maggio, 2023
PESCIA – A dare il proprio sostegno alla candidatura di Antonio Grassotti, è arrivato a Pescia il sottosegretario all’Agricoltura Patrizio La Pietra, senatore eletto nelle liste di Fratelli d’Italia.
Al mattino ha incontrato gli abitanti del centro storico e il presidente del Comitato Il Palagio Gian Michele Mostardini, accompagnato dal portavoce di Fratelli d’Italia Pescia, Roberto Franchini, e dall’assessore comunale di Pistoia Leonardo Cialdi.
In seguito, affiancato dallo stesso Grassotti, già amministratore unico del Mefit, nella sede del comitato elettorale del partito ha incontrato gli iscritti e gli operatori del Mercato dei Fiori, per illustrare la situazione della struttura pesciatina.
Dopo un’introduzione in cui La Pietra ha sottolineato la propria soddisfazione nel vedere i tre partiti del centrodestra pesciatino compatti nell’appoggiare la candidatura di Grassotti, del quale ha sottolineato l’ottimo lavoro svolto da amministratore del Mefit, il senatore ha parlato del lavoro fatto con il Ministero dell’Agricoltura.
“Stiamo finanziando quasi 140milioni di euro, fra gli altri anche il progetto presentato dal Mafit per mettere in sicurezza la struttura- ha detto –Avevamo a disposizione 150milioni di euro, le domande erano superiori, ma grazie al fatto che il Ministero è riuscito a rispettare tutti i tempi del PNRR, abbiamo chiesto al ministro Fitto ulteriori risorse, perché abbiamo progetti cantierabili e sicuramente immediatamente realizzabili. Personalmente ho partecipato alla cabina di regia con il ministro, insieme alle associazioni di categoria nazionali, e credo di poter dire con ottimo grado di certezza che sicuramente avremo le risorse necessarie per soddisfare tutte le richieste. È in corso la rimodulazione del PNRR, ma credo di poter dire che avremo le risorse per portare avanti il progetto”.
La cifra è importante: si parla di 10milioni e 128mila euro, finanziabili al 98 per cento.
“Il progetto è stato dichiarato ammissibile- ha aggiunto La Pietra –è già in graduatoria. Mancano le risorse, ma sono ottimista: riusciremo ad averle per completare tutte le domande”.
“Sul versante del problema della sicurezza sui luoghi di lavoro- ha proseguito Grassotti –con tutto quello che era stato richiesto dai Vigili del Fuoco, si potrà realizzare il progetto, quindi rimuovere la spada di Damocle che pendeva sulle sorti del mercato”.
“Questo è un punto di partenza- ha sottolineato La Pietra –con l’amministrazione, spero con Grassotti, insieme al Governo, ma anche insieme alla Regione, con cui abbiamo un ottimo rapporto, spero si possa fare anche un piano di rilancio della struttura, una struttura unica, che potrebbe esere sfruttata non solo per Pescia, ma per tutto il sistema agricolo regionale, e non solo, per fare tantissime altre cose. Abbiamo dato un segnale importante al comparto florovivaistico, 25milioni di risorse nella scorsa Finanziaria, e abbiamo deciso di fare una legge delega al Governo per fare una legge quadro nazionale sul florovivaismo. Un’iniziativa che ho voluto portare avanti insieme al ministro Lollobrigida, sottolineando come Pescia sia sempre stato un punto di riferimento nella coltivazione dell’olivo, e adesso, che dobbiamo rigenerare il sistema olivicolo nel Salento, con milioni di piante da impiantare. Pescia, se si organizza, se c’è un’indicazione in questa direzione, avrebbe la potenzialità di avere un grande mercato a disposizione per la produzione di piante di olivo”.
“Non posso che ritenermi soddisfatto delle notizie che ci ha portato il sottosegretario La Pietra- ha concluso Grassotti –da ex amministratore sono ancora più soddisfatto di aver presentato quel progetto come Mefit, da sindaco spero di aiutare il futuro amministratore a realizzarlo, poi ad avviare quella multifunzionalità che è fondamentale per lo sviluppo dell’area”.