Mesenotizie la voce delle province

PISTOIA - IN-COMF vince il Trofeo Eye 2025 come migliore idea di impresa dell'anno. Non solo: ottiene anche il premio Startup di Confindustria Toscana Nord: in caso di effettiva realizzazione dell'azienda, beneficerà di un contributo cash di 1.500 euro, oltre ad un percorso di accompagnamento coi professionisti di Confindustria.
L'idea dell'anno di Pistoia è frutto del lavoro e della creatività di un team di giovani studenti e futuri imprenditori: Lorenzo Bottai, Massimiliano Gaggioli, Riccardo Restivo e Tommaso Bernardini hanno tutti tra i e 16 e i 17 anni. Ma nonostante la giovane età, hanno già le idee ben chiare. Al termine del percorso di imprenditoria etica Eye - Ethics and Young Entrepreneurs promosso da Artes Lab APS, dopo aver incontrato imprenditori e esperti del settore, hanno messo in pratica gli insegnamenti su come avviare un'impresa di successo con alla base l'etica del lavoro. Hanno presentato la loro idea a una giuria di esperti e hanno vinto entrambi i premi, con l'opportunità di far diventare realtà il loro progetto, giudicato innovativo, realizzabile e concreto.

IN-COMF è una sorta di servizio igienico mobile prenotabile per eventi organizzati o improvvisati. Attraverso un'App sarà possibile richiedere l'intervento in tempi rapidi di furgoni attrezzati: su di essi il cliente troverà docce, bagni, camerini per cambiarsi o per riposarsi, pettinarsi, sistemarsi il trucco. Un angolo di comfort su quatto ruote da richiedere all'occorrenza, insomma, ovunque ci si trovi: al mare, in montagna, durante una scampagnata.



La proposta di Lorenzo, Massimiliano, Riccardo e Tommaso ha vinto i premi principali nella giornata delle Idee di Eye Pistoia, un progetto realizzato in collaborazione coi due istituti superiori "Silvano Fedi-Enrico Fermi" e del Liceo statale Niccolò Forteguerri insieme al Gruppo giovani imprenditori di Confindustria Toscana Nord e i Giovani Imprenditori di CNA Toscana Centro con il patrocinio del Comune di Pistoia.
Il contest è stato ospitato da CNA Toscana Centro che ha anche sostenuto la formazione del Progetto EYE con un contributo di 1000 euro.



Altri team di studenti si sono aggiudicati delle menzioni speciali:
- FRESH ALLERT, App per ridurre sprechi alimentari di Marco Di Grazia, Niccoló Albanese, Alberto Bonannini, Matteo Gori, Riccardo Vienni, Matteo Scalzini, ha conquistato la menzione dei Mentor.

- WASHLY IA, un aiuto per lavare i capi di abbigliamento in maniera corretta e sostenibile di Clara Landri, Fabio Ferretti, Matteo Nesi, Jacopo Giorgetti, Giacomo Nesti ha vinto la menzione AlumnEye (assegnata dagli ex studenti di Eye che sono riusciti a far diventare realtà la loro idea d'impresa)

- La menzione speciale Alta Toscana Innova è andata a ECLAT GALLERY, galleria di opere d'arte per aste digitali di Etan Bruni, Elia Mariotti, Gabriele Ranieri, Leonardo Gianassi, Giulio Giusti, Alberto Di Gioia, Aleksandr Pigniatiello



Sarà assegnata domani la menzione Social per l'idea che ha ottenuto più like virtuali.



I team che hanno ottenuto dei riconoscimenti si sfideranno il 5 giugno nella sede della Presidenza della Regione Toscana con i "colleghi" di Eye a Firenze, Arezzo, Siena e Prato per il Trofeo EYE Toscana 2025, a cui è associato un premio di 1.000 euro promosso dalla società benefit Coleliwork.




Alla giornata delle idee hanno partecipato, tra gli altri, l'assessore comunale alle politiche giovanili e allo sviluppo economico Gabriele Sgueglia, il Presidente di CNA Toscana Centro Claudio Bettazzi e il Presidente dei Giovani Imprenditori di CNA Toscana Centro Gianmarco Barluzzi, il presidente dei giovani imprenditori Confindustria Toscana Nord Alessandro Scalise, Emiliano Melani vicepresidente di CNA Toscana Centro e il direttore di EYE Luca Taddei.


La giuria è composta da Alessandro Scalise, Gianmarco Barluzzi, Luca Taddei insieme a Giada Lenzi, coordinatrice dei giovani imprenditori di CNA Toscana centro, Gabriele Giaffreda (Imprenditore e presidente Orafi CNA Toscana Centro) e Massimo Marianeschi, Consulente nell'industria ferroviaria e consigliere di Artes Lab.



Per Alessandro Scalise (Presidente GGI CTN), "il premio Eye continua a essere una delle iniziative che il Gruppo dei Giovani di Confindustria Toscana Nord convintamente sposa; di esso ci piace il radicamento con le scuole dei diversi territori e la capacità di continuare ad attrarre giovani, che si appassionano alla sfida che viene loro proposta. Osserviamo che lo stimolo viene recepito dagli istituti scolastici a prescindere dal loro indirizzo (e infatti oggi a Pistoia si sono misurati i ragazzi dell'Istituto Tecnologico Statale "Silvano Fedi-Enrico Fermi" e del Liceo statale Niccolò Forteguerri.), superando idee preconcette sull'impostazione delle scuole che sono più di altri che dei giovani e degli studenti; nessun timore quindi a misurarsi con una sfida che ha un forte connotato di tecnologia e soprattutto di innovazione. Sono proprio i nostri ragazzi a mostrare come l'origine dell'innovazione sia l'originalità di pensiero; anche se il tema è assegnato, non vediamo mai soluzioni scontate e di facile approccio. Ai ragazzi piace inoltre misurarsi con il mondo dei grandi senza timore reverenziale, ma credendo fermamente nelle loro idee e nel fatto che esse, sviluppate, possano diventare impresa; impresa con connotato "sociale" il che la qualifica ulteriormente. Per quanto ci riguarda, ci sono tutte le motivazioni per continuare a sostenere le prossime edizioni di Eye".



"La prima volta non si scorda mai e per le ragazze e i ragazzi pistoiesi la Giornata delle Idee di Impresa EYE è la prima volta in cui hanno l'opportunità di presentare una propria idea innovativa d'impresa davanti a imprenditori ed istituzioni - sottolinea il direttore di EYE Luca Taddei -. È un vero e proprio contest di startup che ogni anno sorprende e che ha portato dal 2012 alla nascita di percorsi imprenditoriali da parte dei giovanissimi protagonisti in Toscana ed in Europa!"


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy