Pubblicato il 14 marzo, 2023
Buggiano - Lo scorso fine settimana, in occasione del Bologna Children’s Book Festival, Sabir Editore ha presentato in anteprima ‘In che stato’, libro illustrato inserito nella collana Lallero Albi illustrati dedicata ai bambini dai 5 anni in su, scritto dalla veneziana Federica Ortolan e illustrato da Roberto Irace.
Un albo molto divertente che ha per protagonisti umani e gatti, e affronta il tema dello stress: l’autrice racconta la storia di un re stressato che governa un reame in cui i sudditi sono stressati tanto quanto lui; il rimediatore di corte, per risolvere il problema, suggerisce al sovrano di tenere con sé un gatto come antistress.
La soluzione soddisfa talmente il monarca che questi decide di emanare una nuova legge: ogni suddito deve possedere almeno un gatto; per tutto il regno inizia, così, una stagione finalmente all’insegna dell’armonia, fino a quando, un giorno, tutti i felini inizieranno a mostrare il loro lato più selvaggio.
È la volta dei gatti, quindi, a scoprirsi molto stressati; forse, però, troveranno un modo per recuperare.
L’accoglienza ricevuta a Bologna è stata senza dubbio molto soddisfacente: per l’artista e la scrittrice i tre giorni di festival si sono trasformati in una vera e propria maratona di autografi e di incontri con lettori entusiasti.
Una esperienza non nuova, ma sempre appagante per l’illustratore: Irace è nato a Napoli, ma giovanissimo si è trasferito a vivere in Valdinievole, oggi vive e lavora a Borgo a Buggiano.
Si occupa di illustrazione e grafica, e da circa trent’anni cura la progettazione e allestisce le mostre prima al Lucca Comics, poi per la sua evoluzione, il Lucca Comics & Games.
Dopo aver frequentato l’Accademia delle Belle Arti di Firenze, ha vinto il Premio Pierlambicchi di Prato, ed è stato selezionato alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna per il suo Annual; ha lavorato qualche anno nel campo dei videogiochi come Level Designer e UI Designer.
Negli ultimi anni ha realizzato libri e pubblicazioni con Salani, Piemme, Mondadori, Rusconi, La Spiga, EL, Flowerpot Press, Cristina D’Avena e molti altri.