Mesenotizie la voce delle province

PESCIA - Nella collana Onirica, edita da Mirage Comics, da poco più di una settimana è disponibile, in prevendita, il nuovo lavoro della rodata coppia Marco Di Grazia-Cristiano Soldatich, il graphic novel ‘Il sogno di Charlot’.
La notte di Natale del 1977 qualcosa di insolito e straordinario accade a Charlie Chaplin. Mentre è solo in camera, si apre la finestra ed entra...Charlot!
Charlot tende la mano a Chaplin e inizia un viaggio nel passato, presente e futuro di Chaplin, alla scoperta della bellezza che lui stesso ha donato al mondo.
Lo scrittore pesciatino e il disegnatore lucchese hanno realizzato una sognante graphic novel sulla vita di Charlie Chaplin, a metà tra realtà e finzione, con uno straordinario omaggio al "Canto di Natale" di Dickens.
“Chaplin è sempre stata una mia grande passione- spiega Di Grazia –uno dei grandi ispiratori che mi hanno portato a fare quello che faccio. Un giorno di 25 anni fa almeno mi è venuta in mente questa storia. Mi ha sempre colpito il fatto che Chaplin, il più grande narratore di favole del ‘900, sia morto la notte di Natale; allo stesso modo, ho notato la sua vicinanza con Charles Dickens.
Chaplin, Dickens, Natale: sono gli ingredienti che hanno dato vita a questa storia”.
Cristiano, come è stato lavorare su questa storia?
“All’inizio pensavo più semplice, nell’immaginario avevo Charlot, un personaggio abbastanza iconico. Alla fine, invece, c’è Charlie Chaplin, che non è stato facile rappresentare. Poi ha preso forma, in tutte le diverse età”.
Come è nato il rapporto con l’editore?
“Al primo colpo- risponde Di Grazia –grazie a Cristiano, fondamentalmente”.
“A un festival, al Cortona Comics dello scorso anno, ho incontrato l’editore, che mi ha chiesto se avevo lavori da presentargli. Abbiamo tirato fuori dal cassetto una storiella che, dopo 25 anni, si presentava bene, l’abbiamo impacchettata, ed eccoci qua”.
All’interno del volume anche un mini racconto dedicato alla mamma di Charlie Chaplin, con illustrazioni di Umberto Sacchelli, e una serie di otto omaggi dedicati a otto film del grande autore, da Il Monello a Luci della Ribalta, realizzati da Marcello Mangiantini, Riccardo Innocenti, Giovanni Ballati, Luca Petri, Francesco Gaggia, Francesco Natali, Mattia Valentini e Giuseppe Di Bernardo.
Il libro sarà disponibile nel circuito librario a partire dal 15 maggio, quando sarà presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino.



Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy